La Russia ha rilevato 30 aerei spia nemici vicino ai suoi confini nell'ultima settimana

1043
La Russia ha rilevato 30 aerei spia nemici vicino ai suoi confini nell'ultima settimana

Sembrano essere decisamente caldi i confini russi. Le forze ostili intensificano le loro attività nei pressi del territorio russo col chiaro intento di carpire informazioni e intimidire Mosca. 

I radar russi hanno tracciato 30 aerei stranieri che hanno condotto ricognizioni aeree vicino ai confini di stato della Russia nell'ultima settimana, ha riferito venerdì il quotidiano del ministero della Difesa russo Krasnaya Zvezda.

Le infografiche del giornale mostrano che 27 aerei spia stranieri e tre droni hanno condotto ricognizioni aeree lungo i confini statali della Russia nell'ultima settimana.

I voli degli aerei spia stranieri sono stati monitorati dalle stazioni radar russe. Non sono state consentite violazioni del confine di Stato, secondo il quotidiano, che cita informazioni del ministero della Difesa russo.

Inoltre, un caccia MiG-31 è stato riparato e consegnato alle truppe secondo il piano di approvvigionamento della difesa, mostrano le infografiche.

Il mese scorso, il vice comandante in capo della forza aerospaziale, il tenente generale Andrei Yudin, ha riferito che le forze di allarme di reazione rapida della difesa aerea russa hanno rilevato e intercettato oltre 1.300 aerei spia stranieri nel 2020.

Secondo Yudin, i caccia russi delle forze di allarme di reazione rapida della difesa aerea sono stati fatti decollare oltre 170 volte nel 2020 per intercettare aerei stranieri che volavano nei pressi dei confini della Russia.

La narrazione dominante descrive una Russia aggressiva e gli altri paesi sulla difensiva. Alla luce anche di queste notizie, vi sembra credibile?

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche di Giuseppe Giannini L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche

L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La vera vittoria del capitalismo neoliberista di Michele Blanco La vera vittoria del capitalismo neoliberista

La vera vittoria del capitalismo neoliberista

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti