La Russia definisce "inaccettabili" le minacce all'Iran nucleare

1961
La Russia definisce "inaccettabili" le minacce all'Iran nucleare

 

Iran e Russia hanno concordato sull'"illegalità e inammissibilità" dell'uso della forza militare da parte degli avversari dell'Iran per risolvere le controversie, nonché sull'inaccettabilità delle minacce esterne di bombardare l'infrastruttura nucleare del paese persiano.

In una dichiarazione, il Ministero degli Esteri russo ha sottolineato il rifiuto di Mosca alle minacce statunitensi di attaccare gli impianti nucleari iraniani.

Nel documento si sottolinea che Teheran e Mosca hanno anche ribadito la linea concordata durante le consultazioni ad alto livello tra Russia, Cina e Iran, tenutesi il 14 marzo a Pechino, per trovare "soluzioni negoziate, praticabili e sostenibili" che dissipino i pregiudizi occidentali sul programma nucleare iraniano.

"Qualsiasi soluzione deve rispettare il legittimo diritto di Teheran, in quanto Stato parte del Trattato di non proliferazione nucleare (TNP), all'uso pacifico dell'energia atomica", si legge nella dichiarazione.

Inoltre, ha ricordato la diplomazia russa che "la situazione relativa al programma nucleare iraniano ha continuato a essere discussa in dettaglio, con un'enfasi su possibili misure congiunte per stabilizzare e ridurre le tensioni, alimentate artificialmente e irragionevolmente dai paesi occidentali, che nascondono diligentemente le loro numerose e gravi violazioni della risoluzione 2231 del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite e tentano di manipolare l'autorità e le capacità di verifica dell'Agenzia internazionale per l'energia atomica (AIEA) per scopi politici opportunistici".

Parlando all'agenzia di stampa russa Sputnik, il viceministro degli Esteri russo Sergei Ryabkov ha lamentato che "alcuni attori occidentali, tra cui gli Stati Uniti, stanno cercando di distorcere il programma missilistico e i test sui missili balistici dell'Iran, sostenendo che non soddisfano i requisiti della risoluzione 2231 delle Nazioni Unite, e noi siamo fermamente contrari a ciò".

———————

GAZA HA BISOGNO DI TUTTI NOI: PROPRIO IN QUESTO MOMENTO

SCOPRI COME

GAZZELLA ONLUS SOSTIENE OGNI GIORNO LA POPOLAZIONE DI GAZA

l'AntiDiplomatico è in prima linea nel sostenere attivamente tutti i progetti di Gazzella Onlus a Gaza

Acquistando "Il racconto di Suaad" - prigioniera palestinese - (Edizioni Q in collaborazione con LAD edizioni) sosterrete i  prossimi progetti di "Gazzella" per la popolazione di Gaza: https://ladedizioni.it/prodotto/2091/

LA RESISTENZA DEL POPOLO PALESTINESE E' UNO DEGLI ULTIMI BARLUMI DI LUCE PER L'UMANITA': AIUTA A FARLA RISPLENDERE SEMPRE PIU' FORTE!

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte) di Giuseppe Masala Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Quando il tennis oscura un genocidio di Paolo Desogus Quando il tennis oscura un genocidio

Quando il tennis oscura un genocidio

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Questo mondo ingiusto di Michele Blanco Questo mondo ingiusto

Questo mondo ingiusto

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti