La Russia considera l'azione britannica una violazione della Convenzione sul diritto marittimo delle Nazioni Unite

1002
La Russia considera l'azione britannica una violazione della Convenzione sul diritto marittimo delle Nazioni Unite

Il ministero della Difesa russo ha definito le azioni del cacciatorpediniere Defender nel Mar Nero come una palese violazione della Convenzione delle Nazioni Unite sul diritto del mare e ha invitato il Regno Unito a indagare sulle azioni dell'equipaggio.

"Il ministero della Difesa russo considera le azioni pericolose del cacciatorpediniere della Royal Navy come una palese violazione della Convenzione delle Nazioni Unite sul diritto del mare del 1982. La Difesa ha invitato la parte britannica a condurre un'indagine approfondita sull'equipaggio dell'HMS Defender per la prevenzione di incidenti simili in futuro", si legge in un comunicato diffuso da Mosca e ripreso dall’agenzia Tass.

Il ministero ha sottolineato che l'addetto alla difesa del Regno Unito è stato convocato presso la direzione principale del ministero per la cooperazione internazionale, dove è stato informato della posizione del ministero russo.

"La parte britannica è stata informata che il cacciatorpediniere HMS Defender operante nella parte nord-occidentale del Mar Nero ha violato oggi il confine nazionale russo, viaggiando a tre chilometri di profondità nelle acque territoriali vicino a Capo Fiolent".

In precedenza, il ministero della Difesa ha reso noto che la flotta russa del Mar Nero, insieme al controllo di frontiera del servizio di sicurezza federale, aveva messo fine a una violazione del confine russo da parte del cacciatorpediniere britannico HMS Defender vicino a Cape Fiolent in Crimea. Il cacciatorpediniere ha viaggiato a tre chilometri di profondità nelle acque territoriali russe.

Il cacciatorpediniere è stato avvertito dell'uso della forza ma non ha reagito. Una nave della guardia di frontiera ha sparato colpi di avvertimento, mentre un cacciabombardiere SU-24M ha dovuto sganciare bombe di avvertimento davanti al cacciatorpediniere affinché la nave tornasse indietro e lasciasse le acque russe.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti