La Russia completa con successo il test dei missili ipersonici Kinzhal nell'Artico

1933
La Russia completa con successo il test dei missili ipersonici Kinzhal nell'Artico

Difesa e Intelligence è anche su Telegram. Clicca qui per entrare nel canale e restare sempre aggiornato


I test del complesso ipersonico russo Kinzhal nella regione artica sono stati completati. I test dei missili, svolti alle latitudini settentrionali, sono stati positivi, secondo quanto riporta il quotidiano Izvestia citando fonti del dipartimento militare. 

La Russia ha iniziato a testare il complesso ipersonico alle latitudini settentrionali diversi anni fa. La fonte del quotidiano russo ha osservato che, come parte del lavoro, l'aereo da trasporto dei missili Kinzhal - il caccia MiG-31K - ha effettuato lanci di combattimento e pattuglie di addestramento al combattimento.

Il complesso Kinzhal, che si traduce in inglese come "pugnale", è progettato per combattere le navi nemiche. Secondo l'esperto militare Aleksei Leonkov, un missile del sistema può distruggere o disabilitare un cacciatorpediniere, un incrociatore o una portaerei a una distanza fino a 2.000 chilometri dalla costa. Questa particolarità del sistema russo potrebbe interferire con l'attuazione di una strategia che prevede un attacco missilistico da crociera da una distanza di oltre 550 chilometri dalla costa.

In precedenza, il quotidiano Izvestia aveva riferito che la Russia prepara le infrastrutture per i complessi ipersonici Kinzhal negli aeroporti militari.

Secondo i media, un missile Kinzhal è la versione aerea del sistema missilistico tattico Iskander.

Il presidente russo Vladimir Putin ha svelato il sistema missilistico ipersonico Kinzhal nel suo discorso sullo stato della nazione all'Assemblea federale nel marzo 2018. Attualmente, uno squadrone di aerei MiG-31K armati con missili ipersonici è in servizio di combattimento sperimentale nel sud della Russia.

Difesa e Intelligence è anche su Telegram. Clicca qui per entrare nel canale e restare sempre aggiornato

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri di Loretta Napoleoni La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La Nuova Era dell'Economia Globale  di Giuseppe Masala La Nuova Era dell'Economia Globale

La Nuova Era dell'Economia Globale

I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google di Francesco Santoianni I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google

I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America? di Raffaella Milandri Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Papa "americano"? di Francesco Erspamer  Papa "americano"?

Papa "americano"?

Il 25 aprile e la sovranità di Paolo Desogus Il 25 aprile e la sovranità

Il 25 aprile e la sovranità

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi di Geraldina Colotti Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Lavoro e vita di Giuseppe Giannini Lavoro e vita

Lavoro e vita

La Festa ai Lavoratori di Gilberto Trombetta La Festa ai Lavoratori

La Festa ai Lavoratori

Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace di Michelangelo Severgnini Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace

Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti