La Russia accelera sui droni S-70 Okhotnik che agiranno con i caccia stealth Su-57

3263
La Russia accelera sui droni S-70 Okhotnik che agiranno con i caccia stealth Su-57



 

La Russia accelera per l’entrata in servizio dei droni Sukhoi S-70. Inizialmente, con il collaudo dell'armamento dell'aereo previsto per il 2024, l'UCAV avrebbe dovuto entrare in servizio nel 2025. Il termine è stato ora ridotto di un anno.

 

"Abbiamo ricevuto un incarico dal Ministero della Difesa per accelerare il lavoro di progettazione sperimentale e adeguare al massimo il programma per iniziare le consegne già dal 2024", ha dichiarato Yuri Slyusar, capo della United Aircraft Corporation (UAC), come riportato dalle notizie TASS agenzia. "Ecco perché stiamo lavorando attivamente con i colleghi su questo tema”. 

 

Mosca vuole che il drone operi in combinata con il caccia stealth di quinta generazione Su-57. Si prevede che il drone Sukhoi S-70 opererà in collaborazione con il jet da combattimento di quinta generazione SU-57 per estendere il campo radar del jet da combattimento e utilizzare le sue abilità invisibili per designare obiettivi a lungo raggio per il suo aereo principale senza essere rilevato.

 

Il Sukhoi S-70 Hunter è molto più grande dei suoi omologhi occidentali come Dassault nEUROn e Northrop Grumman X-47B. Con 20 metri di apertura alare e una lunghezza di 14 metri, la sua massa è presumibilmente di circa 20 tonnellate (contro 4,9 per il Dassault nEUROn e 6,3 per il Northrop Grumman X-47B). Si prevede che volerà a una velocità di 1.000 km/h, per un raggio di 6.000 km e le sue due baie interne dovrebbero imbarcare fino a 2,8 tonnellate di armi.

 

Secondo il Ministero della Difesa, l'S-70 Okhotnik è alimentato da un motore turbojet AL-31 ed è dotato di targeting elettro-ottico, radio e "altri tipi di attrezzature da ricognizione". Ha effettuato il suo primo volo il 7 agosto 2019, volando per 20 minuti e raggiungendo un'altitudine di 600 metri (1.970 piedi).

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La Cina, la guerra tecnologica con gli USA e la resa del WSJ di Giuseppe Masala La Cina, la guerra tecnologica con gli USA e la resa del WSJ

La Cina, la guerra tecnologica con gli USA e la resa del WSJ

Francesco Erspamer - Che ce ne facciamo di questa finta destra? di Francesco Erspamer  Francesco Erspamer - Che ce ne facciamo di questa finta destra?

Francesco Erspamer - Che ce ne facciamo di questa finta destra?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Washington e Tel Aviv sono corresponsabili di Michele Blanco Washington e Tel Aviv sono corresponsabili

Washington e Tel Aviv sono corresponsabili

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Il PD e i tre tipi di complici dei crimini di Israele di Giorgio Cremaschi Il PD e i tre tipi di complici dei crimini di Israele

Il PD e i tre tipi di complici dei crimini di Israele

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti