La NATO obbliga la Germania ad acquistare i caccia F-18 Super Hornet e ridurre il numero di Eurofighter Typhoon

La NATO obbliga la Germania ad acquistare i caccia F-18 Super Hornet e ridurre il numero di Eurofighter Typhoon

I nostri articoli saranno gratuiti per sempre. Il tuo contributo fa la differenza: preserva la libera informazione. L'ANTIDIPLOMATICO SEI ANCHE TU!

 

La Germania ha bisogno di rinnovare la sua vecchia flotta di caccia Panavia Tornado. In attesa dei nuovissimi caccia di sesta generazione Future Combat Air System (FCAS), ancora in fase di progettazione, Berlino ha scelto di acquisire dei caccia Eurofighter Typhoon. La NATO però ha praticamente ‘imposto’ alla Germania di inserire nella flotta anche dei Super Hornet F-18. 

 

La decisione dell'aeronautica tedesca di dividere l'acquisto dei Typhoon insieme ai Boeing F-18 Super Hornets nasce dalla necessità per i loro caccia di trasportare armi nucleari per soddisfare i requisiti dell'Organizzazione del Trattato del Nord Atlantico (NATO). 

 

Con i Tornado che lasciano il servizio entro la fine del decennio, le forze armate possono stare tranquille con il vuoto riempito da caccia che vantano la capacità di trasportare armi nucleari.

 

Secondo il ministero tedesco, “per poter sostituire per tempo il Tornado, il processo di approvvigionamento deve, quindi, essere avviato adesso”. I Typhoon sono propagandati per "formare la spina dorsale dell'Air Force" con gli F-18 che sostituiscono temporaneamente "poche abilità speciali".

 

Il ministero afferma inoltre che la proposta sarà presentata al parlamento nel 2022 o 2023 dove prenderà una decisione finale sull'opportunità di procedere con lo split-buy. I media suggeriscono anche che sono stati fatti i primi approcci per l'acquisizione di F-18 dagli Stati Uniti e per l'acquisizione di Typhoon dal consorzio europeo.

Potrebbe anche interessarti

Nasce NOI - Nuovo Ordine Internazionalista di Emanuele Dessì Nasce NOI - Nuovo Ordine Internazionalista

Nasce NOI - Nuovo Ordine Internazionalista

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?   di Bruno Guigue Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri di Savino Balzano L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

Gli effetti del "nazismo economico" dell'UE di Pasquale Cicalese Gli effetti del "nazismo economico" dell'UE

Gli effetti del "nazismo economico" dell'UE

Giacarta può essere sconfitta? di Federico Greco Giacarta può essere sconfitta?

Giacarta può essere sconfitta?

Ucraina, la linea di condotta di Paolo Pioppi Ucraina, la linea di condotta

Ucraina, la linea di condotta

Breve Viaggio nel Futuro. Verso una nuova era Tecno-Umana di Damiano Mazzotti Breve Viaggio nel Futuro. Verso una nuova era Tecno-Umana

Breve Viaggio nel Futuro. Verso una nuova era Tecno-Umana