La Grecia alza ancora la tensione: siglato accordo con la Francia per 18 caccia Rafale

5232
La Grecia alza ancora la tensione: siglato accordo con la Francia per 18 caccia Rafale

 

Nel mezzo delle tensioni che contrappongono Grecia e Turchia nel Mediterraneo orientale un funzionario del governo greco sostiene che Atene vuole espandere la sua "forza di deterrenza" e attualmente sostiene colloqui con vari paesi per acquistare armamenti. 

 

"Siamo in trattative con la Francia, e non solo con la Francia, per aumentare il potenziale di difesa del nostro paese", ha detto martedì a Reuters il funzionario di Atene.

 

"In questo quadro, c'è una discussione che include l'acquisto di aeromobili".

 

Secondo quanto si apprende dal canale in lingua greca iefimerida, Atene vuole acquisire 18 aerei da caccia Dassault Rafale. 

 

Il ministro di Stato greco Giorgos Gerapetritis ha chiarito martedì che Atene è "in consultazione" per rafforzare le sue forze armate.

 

La Grecia e la vicina Turchia sono state recentemente coinvolte in una serie di scontri militari e politici a causa della recente esplorazione di Ankara di perforazioni di gas nelle acque rivendicate da Atene. 

 

L'UE ha minacciato la Turchia di sanzioni per i suoi sforzi di perforazione unilaterali e il presidente francese Emmanuel Macron ha recentemente accusato Ankara di provocazioni che, secondo lui, potrebbero aver danneggiato la credibilità della Turchia nella NATO.

 

Da parte sua la Turchia ha definito un enorme provocazione l’invio da parte della Francia della portaerei Charles De Gaulle nel Mediterraneo orientale in sostegno della Grecia che si dichiara minacciata da Ankara. 

 

Nonostante le evidenti tensioni e la prospettiva di negoziati significativi, la Grecia sembra andare avanti nelle discussioni sugli appalti aerei con la Francia, l'unico paese dell'UE dotato di armi nucleari, che ha recentemente dispiegato assistenza militare alla Grecia.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte) di Giuseppe Masala Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Quando il tennis oscura un genocidio di Paolo Desogus Quando il tennis oscura un genocidio

Quando il tennis oscura un genocidio

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Questo mondo ingiusto di Michele Blanco Questo mondo ingiusto

Questo mondo ingiusto

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti