La decadenza finale dell'occidente (con un intruso)

10920
La decadenza finale dell'occidente (con un intruso)

 

Guardateli, gli amici del G7, tutti d’amore e d’accordo, con l’immancabile Zelenskij collegato in video conferenza, si tolgono la giacca “per mostrare i muscoli a Putin” e dimostrare che “quando le democrazie si uniscono - sono imbattibili”.

Non è tempo di negoziati, il loro scopo, oramai è dichiarato: distruggere, uccidere la Russia, affamare Putin, non permettergli di vincere in Ucraina” (!!) 

Continueranno a dare soldi, armi e sostegno incondizionato a Zelenskij, al regime nazista ucraino!

Sembra ripetersi la stessa situazione che ha anticipato la seconda guerra mondiale, quando Hitler si preparava ad aggredire e annientare l’Unione Sovietica e molti paesi europei lo sostennero e lo aiutarono. 

Oggi sta accadendo la stessa cosa e gravissimo è l’atteggiamento di Olaf Scholz che ha dichiarato “non ci può essere ritorno alle precedenti relazioni con la Russia sullo sfondo della situazione in Ucraina”. Secondo il Cancelliere tedesco, ciò che sta accadendo in Ucraina è "un punto di svolta nelle relazioni internazionali" e ha anche accusato la Federazione Russa di aver “violato le regole e le norme esistenti nella politica mondiale”.

Gravissimo è anche l’atteggiamento di Draghi che, privo del consenso della maggioranza degli italiani in questa vergognosa crociata contro la Russia, si spinge a fare gravissime dichiarazioni: “se l’Ucraina perde - tutte le democrazie perdono. Se l'Ucraina perde, sarà più difficile sostenere che la democrazia è un modello di governo efficace".

Perché, l’Ucraina sarebbe una “democrazia” e un “modello di governo efficace”? Questo è semplicemente un imbroglio, significa mentire spudoratamente!
Riunitisi in Germania, "impegnati ad aumentare la pressione sul regime del presidente Putin e i sui complici in Bielorussia”, i “Grandi 7” hanno promesso nuove armi – pesanti - a Kiev, come i sistemi anti aerei Nasams, mentre Zelensky diceva che "il Cremlino va sconfitto” e chiedeva sempre più armi e sanzioni contro la Russia. E i “Grandi” gli hanno giurato incrollabile coesione e solidarietà con il popolo ucraino. Sono “tutti mobilitati per Zelensky e l'Ucraina" – dimostrando a chi vuol capire, che del Donbass a loro non importa nulla, i morti del Donbass sono di serie B, anzi, sono "invisibili”, invisibili da 8 anni!

Tutti “impegnati ad aumentare la pressione sul regime del presidente Putin e i sui complici in Bielorussia”. 

Davvero “democratici e umani” questi Grandi 7 che intendono “ampliare le sanzioni anti russe per restringere ancora di più l'accesso della Russia a tecnologie, forniture industriali e servizi, prodotti dalle economie occidentali, in particolare quelle fondamentali per supportare la base dell'industria russa e il settore tecnologico, determinati a ridurre le entrate della Russia, comprese quelle provenienti dall'oro. Nella loro dichiarazione, oltre all’approvazione della decisione del Consiglio europeo di concedere lo status di paese candidato all'Ucraina e alla Moldova, si legge anche che useranno “sanzioni coordinate e senza precedenti per tutto il tempo necessario, agendo all'unisono in ogni fase» e inoltre che “continueranno a fornire sostegno finanziario, umanitario, militare e diplomatico e staranno con l'Ucraina per tutto il tempo necessario» - in altre parole, l’Ucraina “prima di tutto”, i “Grandi 7”, quindi anche il popolo italiano, continueranno a sfamare questa cricca di nazisti ucraini affamati di soldi e potere! Non pensano affatto che tutti i giorni Kiev e i “Grandi 7” uccidono con le loro armi i civili del Donbass e del sud est ucraino, ma questo non lo diranno mai ai tg italiani.

Marinella Mondaini

Marinella Mondaini

Scrittrice, giornalista, traduttrice. Vive e lavora a Mosca

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Un passo indietro di un secolo di Loretta Napoleoni Un passo indietro di un secolo

Un passo indietro di un secolo

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump di Francesco Erspamer  Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Cara Giorgia, ma quale dialogo? di Paolo Desogus Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La povertà in Italia è ereditaria di Michele Blanco La povertà in Italia è ereditaria

La povertà in Italia è ereditaria

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti