La Cina è pronta a "schiacciare ogni forma di indipendenza di Taiwan"

 La Cina è pronta a "schiacciare ogni forma di indipendenza di Taiwan"

I nostri articoli saranno gratuiti per sempre. Il tuo contributo fa la differenza: preserva la libera informazione. L'ANTIDIPLOMATICO SEI ANCHE TU!

 

L'Esercito popolare di liberazione cinese è pronto a "schiacciare risolutamente qualsiasi forma di indipendenza di Taiwan" tra le crescenti tensioni nella regione dell'Asia-Pacifico mentre gli Stati Uniti si preparano a intensificare le vendite di armi all'isola.

Un aumento degli scambi tra le forze armate di Taipei e Washington è una "mossa estremamente sbagliata e pericolosa", ha avvertito, oggi, il portavoce del ministero della Difesa cinese, il colonnello Tan Kefei, in una conferenza stampa. "[Quelli scambi] hanno scosso le fondamenta delle relazioni sino-americane e hanno minato la pace e la stabilità attraverso lo Stretto di Taiwan", ha aggiunto.

Ha anche affermato che l'esercito cinese "continua a rafforzare l'addestramento e i preparativi militari e schiaccerà risolutamente qualsiasi forma di secessione per l'indipendenza da Taiwan insieme a tentativi di interferenza esterna, e sosterrà risolutamente la sovranità nazionale e l'integrità territoriale".

I commenti di Tan sono una risposta a una domanda sui rapporti secondo cui il presidente degli Stati Uniti Joe Biden si stava preparando ad approvare vendite di armi per un valore di 500 milioni di dollari a Taiwan, oltre a inviare più di 100 militari per valutare i metodi di addestramento.

  • I rapporti tra Stati Uniti e Cina restano tesi per l'ambigua posizione di Washington, che, pur non riconoscendo diplomaticamente l'indipendenza di Taipei, si riserva di mantenere legami privilegiati con l'isola, che, a suo avviso, prende le proprie decisioni. 
  • Pechino considera Taiwan, che si autogoverna con una propria amministrazione, una parte inalienabile del suo territorio e insiste sul fatto che qualsiasi negoziato con l'isola che vada oltre il governo centrale viola il principio chiave della sua politica di una sola Cina.

Nasce NOI - Nuovo Ordine Internazionalista di Emanuele Dessì Nasce NOI - Nuovo Ordine Internazionalista

Nasce NOI - Nuovo Ordine Internazionalista

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?   di Bruno Guigue Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri di Savino Balzano L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

Storia di una tragedia annunciata di Gilberto Trombetta Storia di una tragedia annunciata

Storia di una tragedia annunciata

“Solulcular”: i sinistrati di Turchia. Cosa rimane dopo le elezioni di Michelangelo Severgnini “Solulcular”: i sinistrati di Turchia. Cosa rimane dopo le elezioni

“Solulcular”: i sinistrati di Turchia. Cosa rimane dopo le elezioni

"Controrivoluzione  neoliberista": le origini di Pasquale Cicalese "Controrivoluzione  neoliberista": le origini

"Controrivoluzione neoliberista": le origini

Giacarta può essere sconfitta? di Federico Greco Giacarta può essere sconfitta?

Giacarta può essere sconfitta?

Ucraina, la linea di condotta di Paolo Pioppi Ucraina, la linea di condotta

Ucraina, la linea di condotta

I cento anni di Henry Kissinger: una storia nella storia di Paolo Arigotti I cento anni di Henry Kissinger: una storia nella storia

I cento anni di Henry Kissinger: una storia nella storia

Breve Viaggio nel Futuro. Verso una nuova era Tecno-Umana di Damiano Mazzotti Breve Viaggio nel Futuro. Verso una nuova era Tecno-Umana

Breve Viaggio nel Futuro. Verso una nuova era Tecno-Umana