La Catena dello schiavismo dei subappalti Ikea

Foto Contropiano

2032
La Catena dello schiavismo dei subappalti Ikea

 

Oltre venti facchini e corrieri questa mattina sono saliti a trenta metri di altezza sui grandi scaffali del magazzino della logistica della multinazionale Rhenus, a Roncadelle Brescia. A poche decine di metri c’è il mega centro commerciale Elnòs della IKEA.
 
I lavoratori che ora rischiano là in alto sono in fondo alla catena degli appalti e dei subappalti della multinazionale svedese, che si presenta verde, aperta, democratica e che per consegnare i suoi mobili ovunque si serve di loro. Che dipendono da un padroncino, che è in appalto per Rhenus, che lavora per IKEA. È la fiera dell’est dello sfruttamento, e ai lavoratori all’ultima stazione viene imposto di tutto.

Devono correre coi furgoni a consegnare la merce, senza orari e senza diritti. Nemmeno quello di rispettare le leggi. Sì perché per accrescere il guadagno il padrone fa caricare i furgoni oltre il consentito.
Così quando la polizia ferma il mezzo per un controllo, scopre che non è in regola, commina una multa e riduce i punti della patente del corriere alla guida. Il padrone che è buono la multa la rimborsa, ma i punti persi ovviamente no. Così questi lavoratori rischiano di perdere la patente e poi il lavoro e, siccome sono tutti migranti, anche il permesso di soggiorno. Insomma per non diventare disoccupati e clandestini devono mon rispettare la legge.
Questi lavoratori alla fine si sono ribellati, si sono organizzati con la USB e hanno preteso paghe giuste, orari umani e il rispetto del codice della strada. Il padrone allora li ha lasciti a casa, neanche licenziati semplicemente non li fa più lavorare.
 
Ecco perché sono andati qualche giorno fa a manifestare dentro il centro commerciale IKEA e oggi si sono arrampicati sugli scaffali della Rhenus. Perché le grandi aziende pulite e perbene appaltano il lavoro sporco agli schiavisti, così credono di farla franca. Ma a volte non succede, i lavoratori non ci stanno e le chiamano in causa. Quello che dobbiamo fare tutte e tutti noi, con IKEA e con tutte le multinazionali al vertice della catena dello sfruttamento. Forza compagni!
 
LA LOTTA CORAGGIOSA PAGA! Ora la Rhenus si è impegnata a risolvere tutto e a far pagare il dovuto ai lavoratori, che sono scesi dagli scaffali; nel pomeriggio in Prefettura verrà perfezionato l’accordo.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump di Francesco Erspamer  Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Cara Giorgia, ma quale dialogo? di Paolo Desogus Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La povertà in Italia è ereditaria di Michele Blanco La povertà in Italia è ereditaria

La povertà in Italia è ereditaria

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti