Kavkaz-2020: i sistemi russi S-400 e Pantsir-S respingono attacchi missilistici dei caccia Su-34, Su-24M, Su-30SM e MiG-29SMT

3619
Kavkaz-2020: i sistemi russi S-400 e Pantsir-S respingono attacchi missilistici dei caccia Su-34, Su-24M, Su-30SM e MiG-29SMT

 

Ieri hanno avuto inizio le manovre di addestramento Kavkaz-2020 (Caucaso-2020) in Russia. Addestramento che vede la presenza di paesi molto importanti (oltre la Russia) come Cina, Pakistan, Bielorussia e osservatori del calibro di Iran e Azerbaigian. 

 

Si segnalano come protagonisti di questa prima fase i sistemi antimissile di produzione russa. I sistemi di difesa aerea S-400, Buk-M2 e Pantsir-S hanno respinto con successo un massiccio attacco aereo e missilistico sul campo di prova di Ashuluk. 

 

"Circa 20 Su-34, Su-24M, Su-30SM, MiG-29SMT e altri velivoli che agivano da violatori dello spazio aereo avevano il compito di superare le difese aeree del Distretto militare meridionale e distruggere teoricamente radar, sistemi missilistici e aeroporti”, ha reso noto il ministero della Difesa di Mosca. 

 

Circa 60 aerei da trasporto militare hanno preso parte alle esercitazioni Kavkaz-2020.

I finti aerei nemici si avvicinavano ai loro obiettivi a bassa quota, a partire da 50 metri, muovendosi lungo il rilievo a una velocità da 200 a 2.000 km/h. I piloti hanno agito sia come combattenti singoli che come parte di una formazione. Tutti i voli sono avvenuti con l'identificazione di amico o nemico disattivata.

 

Dopo che gli aerei nemici in avvicinamento sono stati rilevati, i velivoli Su-30SM sono stati fatti decollare per intercettarli.

 

"Missili di difesa aerea guidata e armi a lancio di aria guidate sono stati sparati elettronicamente contro i velivoli ostili. Tutti i bersagli aerei sono stati distrutti dagli equipaggi dei sistemi missilistici S-400 e Buk-M2, dai sistemi missilistici e di artiglieria Pantsir-S, nonché dai piloti dei caccia Su-30SM", ha detto il Ministero della Difesa.

 

Inoltre, gli equipaggi di difesa missilistica hanno distrutto 15 bersagli aerei, imitati da missili bersaglio ad alta velocità.

 

Le esercitazioni Kavkaz-2020 si svolgeranno tra il 21 e il 26 settembre nel distretto militare meridionale sotto il comando del capo di stato maggiore russo, generale dell'esercito Valery Gerasimov. Le esercitazioni coinvolgono circa 80.000 persone, tra cui il Ministero delle situazioni di emergenza e il personale della Guardia nazionale, oltre a quasi 1.000 militari di sei Stati stranieri.

 

Circa 12.900 militari prenderanno parte a episodi, coperti dal Documento di Vienna del 2011 sulle misure di rafforzamento della fiducia e della sicurezza.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche di Giuseppe Giannini L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche

L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Incredibile ma ancora aumentano le disuguaglianze di Michele Blanco Incredibile ma ancora aumentano le disuguaglianze

Incredibile ma ancora aumentano le disuguaglianze

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti