Israele non ha ancora fornito prove di legami tra Hamas e UNRWA

768
Israele non ha ancora fornito prove di legami tra Hamas e UNRWA

 

L’accusa che Israele mosse all'Agenzia delle Nazioni Unite per i rifugiati (UNRWA) di complicità con Hamas nell’operazione Tempesta di al Aqsa del 7 ottobre, spinse immediatamente gli Stati Uniti, il Regno Unito e diversi altri paesi a tagliato i loro contributi all’agenzia ONU, la quale  pochi giorni dopo avviò un'indagine indipendente per chiarire le accuse.

Queste accuse risultano ancora prive di prove. A tal proposito, in un articolo pubblicato dal quotidiano britannico Telegraph, le Nazioni Unite hanno rivelato che non hanno ancora ricevuto prove che il personale umanitario abbia rapito donne e fornito armi a Hamas per effettuare attacchi.

Tuttavia, secondo tre fonti a conoscenza dell'indagine, gli investigatori delle Nazioni Unite non hanno ancora ricevuto alcuna prova dagli israeliani, anche se questa settimana hanno trascorso diversi giorni nei territori occupati da Israele per una missione conoscitiva.

L’aspettativa era che la squadra parlasse direttamente con i funzionari israeliani e con coloro che erano coinvolti nella compilazione di un dossier di intelligence che presumibilmente sosteneva le accuse contro il personale dell’UNRWA.

Sebbene da allora gli investigatori delle Nazioni Unite abbiano lasciato Israele senza alcuna prova sostanziale a sostegno delle affermazioni di Tel Aviv, il loro lavoro continua, ha spiegato un portavoce, e un rapporto sarà finalizzato e condiviso privatamente con António Guterres, il segretario generale delle Nazioni Unite.

L’indagine dell’ONU è attiva dal 29 gennaio. Prima della missione in questione, i funzionari hanno trascorso due settimane in Giordania, dove ha sede l’UNRWA, interpellando il personale ed esaminando le operazioni.

Chris Gunness, ex portavoce dell'UNRWA, ha lamentato che l'incapacità israeliana di fornire informazioni di intelligence agli investigatori delle Nazioni Unite rende “impossibile per loro raggiungere conclusioni finali".

“In questo caso c'è da chiedersi perché Israele non lo consegna. Se gli israeliani avessero avuto prove conclusive del coinvolgimento dell’UNRWA, le avrebbero consegnate. Senza questo si è costretti a concludere che le prove semplicemente non esistono”, ha concluso Gunness.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Trump-Zelensky, leggere la realtà di Marco Bonsanto Trump-Zelensky, leggere la realtà

Trump-Zelensky, leggere la realtà

 Finis Americae: si sgonfia la bolla di Wall Street di Giuseppe Masala  Finis Americae: si sgonfia la bolla di Wall Street

Finis Americae: si sgonfia la bolla di Wall Street

Dove eravate quando Schauble umiliava la Grecia? di Paolo Desogus Dove eravate quando Schauble umiliava la Grecia?

Dove eravate quando Schauble umiliava la Grecia?

Trump, la UE e il grande affare sulla pelle dei migranti di Geraldina Colotti Trump, la UE e il grande affare sulla pelle dei migranti

Trump, la UE e il grande affare sulla pelle dei migranti

Israele, la nuova frontiera del terrorismo di Clara Statello Israele, la nuova frontiera del terrorismo

Israele, la nuova frontiera del terrorismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo di Leonardo Sinigaglia La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

Area flegrea e il famoso "IT Alert" di Francesco Santoianni Area flegrea e il famoso "IT Alert"

Area flegrea e il famoso "IT Alert"

La deriva di un continente in guerra di Giuseppe Giannini La deriva di un continente in guerra

La deriva di un continente in guerra

"Il crollo": dal G8 di Genova al riarmo europeo 2025 di Michelangelo Severgnini "Il crollo": dal G8 di Genova al riarmo europeo 2025

"Il crollo": dal G8 di Genova al riarmo europeo 2025

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La vergogna di 800 miliardi di euro sprecati in armi di Michele Blanco La vergogna di 800 miliardi di euro sprecati in armi

La vergogna di 800 miliardi di euro sprecati in armi

Il 15 marzo alla larga dai "NO PAX" di Giorgio Cremaschi Il 15 marzo alla larga dai "NO PAX"

Il 15 marzo alla larga dai "NO PAX"

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti