"Israele ha fallito". Le conclusioni di un giornalista USA sulla guerra di Gaza

4178
"Israele ha fallito". Le conclusioni di un giornalista USA sulla guerra di Gaza

 

Nella sua analisi, il giornalista statunitense Max Blumenthal, dopo il cessate il fuoco nella Striscia di Gaza, ritiene che Israele anche con il pieno appoggio degli Stati Uniti, pur devastando l’enclave assediata, uccidendo decine di migliaia di abitanti e provocando una crisi umanitaria, non è riuscito a raggiungere i suoi due obiettivi.

Ha scritto  il giornalista sul suo account X: "Israele ha massacrato, affamato e attaccato Gaza secondo il piano di Dresda, e il regime statunitense gli ha dato tutto ciò di cui aveva bisogno per farlo. Ma ha fallito nei suoi due obiettivi principali: liberare i prigionieri con la forza e sradicare Hamas", 

Blumenthal, per confutare la sua tesi, ha pubblicato il video di una folla  che applaude e canta  a sostegno dei guerriglieri di Hamas in una zona della Striscia.

Sulla stessa linea, anche i media mainsteam come il Wall Street Journal che, in suo resoconto ha sottolineato che il movimento palestinese non è stato eliminato nonostante le ripetute promesse fatte in tal senso dal primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu, che ora assicura ai suoi "frustrati sostenitori di destra" che avrebbe ottenuto una "vittoria totale".

"Hamas rivendica la vittoria nonostante le pesanti perdite e fa sfilare i suoi combattenti per le strade di Gaza, perché ha raggiunto il proprio obiettivo di sopravvivere all'aggressione", si legge sul media nordamericano.

Abu Obeida, portavoce delle Brigate Ezzeldin Al Qassam, il braccio armato di Hamas, ritiene, invece, che l'accordo di cessate il fuoco e il rilascio degli ostaggi avrebbero potuto essere raggiunti più di un anno fa.

"L'accordo raggiunto sarebbe stato possibile più di un anno fa, se fosse stato adatto alle ambizioni di Netanyahu e del suo governo fascista, che insisteva nel continuare il genocidio e intendeva sfollare il nostro popolo e distruggere tutto ciò che era possibile. Durante tutta questa guerra, eravamo i più interessati a fermarlo il prima possibile", ha ricordato il portavoce sul suo canale Telegram.

Obeida ha evidenziato che le Brigate e le altre fazioni della resistenza palestinese sono impegnate a rispettare l'accordo di cessate il fuoco ed ha ribadito la loro volontà di rispettarne i termini e di aderire alle sue condizioni.

___________________________________________________________________________________

GAZZELLA ONLUS HA BISOGNO DEL SUPPORTO DI TUTTI

l'AntiDiplomatico è in prima linea nel sostenere attivamente tutti i progetti di Gazzella Onlus a Gaza

Acquistando "Il racconto di Suaad" - prigioniera palestinese - (Edizioni Q in collaborazione con LAD edizioni) sosterrete i prossimi progetti di "Gazzella" per la popolazione di Gaza:

https://www.ladedizioni.it/prodotto/2091/

È necessario il contributo di tutti. Grazie

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte) di Giuseppe Masala Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Quando il tennis oscura un genocidio di Paolo Desogus Quando il tennis oscura un genocidio

Quando il tennis oscura un genocidio

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Questo mondo ingiusto di Michele Blanco Questo mondo ingiusto

Questo mondo ingiusto

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti