Instagram chiude l'account dell'agenzia palestinese Quds News Network

1412
Instagram chiude l'account dell'agenzia palestinese Quds News Network

 

Ormai i colossi dei social media come META sono diventati i censori, i ministeri della Verità dei governi occidentali, stabilendo cosa deve essere letto, scritto. Pena la censura, il blocco dei contenuti e degli account.

Dal 7 ottobre, giorno dell’operazione militare di Hamas, e della susseguente reazione spropositata criminale di Israele, con l’uccisione di 15000 civili più della metà donne e bambini, la mannaia di Meta non ha risparmiato chi denuncia i crimini di Israele, che siano utenti, media, o gruppi politici, allo stesso tempo non adopera lo stesso metro per chi fomenta il genocidio contro i palestinesi con i suoi post.

L’ultimo caso segnalato da Kevin Reed sul portale World Socialist Web Site, WSWS, riguarda la chiusura da parte di Instagram dell’account in lingua inglese di Quds News Network (QNN), un’agenzia di stampa palestinese.

Sulla piattaforma X, QNN ha denunciato che Instagram "ha impedito alla rete di richiedere una revisione della sospensione", inoltre aveva "precedentemente cancellato il suo account Facebook più volte", nonostante l'adesione della rete di notizie agli standard del sito.

L’agenzia ha lamentato che “dall’inizio del conflitto a Gaza, Meta ha intensificato le sue restrizioni sui contenuti palestinesi consentendo pubblicazioni e pubblicità a sostegno dello stato di occupazione, alcune delle quali incitano esplicitamente violenza contro i palestinesi”.

Tra i giovani palestinesi, anche tra gli operatori dell’informazione, QNN ha avuto molto seguito, secondo Wikipedia “è un'agenzia di stampa che combina le notizie dell'ultima ora da parte di liberi professionisti e volontari con una rapida distribuzione di contenuti video spesso grafici". 

QNN si è conquistata autorevolezza e credibilità nella diffusione delle informazioni, su X ha raggiunto quasi 400.000 followers, svelando con foto, video in presa diretta i crimini israeliani a Gaza.

Probabilmente sono tutti indizi che rendono chiaro le motivazioni della sua chiusura.

In risposta alla censura di Meta, l’agenzia palestinese ha invitato i suoi utenti a dare 1 Stella sull’APP di Google Store nelle recensioni di Instagram, con queste motivazioni:

“Le piattaforme di social media, in particolare Instagram di Meta, hanno sistematicamente censurato e rimosso i contenuti palestinesi e tentato di mettere a tacere le voci filo-palestinesi. Meta ha sospeso e rimosso migliaia di account e post che chiedevano pari diritti per il popolo palestinese e fermavano il genocidio a Gaza”, si legge nel post

QNN ha denunciato che “Facebook e Meta hanno continuato ad approvare annunci contenenti incitamento all’odio e incitamento alla violenza e al genocidio contro i palestinesi. Meta ha preso di mira le pagine che supportano contenuti palestinesi con il pretesto di violare i suoi standard. La società ha rimosso più volte la pagina Facebook di QNN senza alcun chiarimento e continua a rimuovere contenuti sull'account Instagram di QNN."

Secondo WSWS “la chiusura degli account sui social media di QNN è parte del crescente attacco ai diritti democratici a livello internazionale che ha accompagnato l’assedio di Gaza, dove il governo israeliano sta portando avanti un deliberato massacro di massa di civili su una scala mai vista dai tempi dei regimi fascisti di Seconda guerra mondiale”.

Inoltre, il portale ricorda che queste censure partono dal pretesto che i manifestanti contro il genocidio israeliano dei palestinesi sono identificati come “antisemiti” e “sostenitori del terrorismo”, mentre “i partiti politici, i governi e i media aziendali dei paesi imperialisti stanno cercando di mettere a tacere l’opposizione di massa al massacro in corso.”

 

 

 

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche di Giuseppe Giannini L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche

L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La vera vittoria del capitalismo neoliberista di Michele Blanco La vera vittoria del capitalismo neoliberista

La vera vittoria del capitalismo neoliberista

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti