Inchiesta AP: La giornalista di Al Jazeera Abu Akleh uccisa con un’arma israeliana

Inchiesta AP: La giornalista di Al Jazeera Abu Akleh uccisa con un’arma israeliana

I nostri articoli saranno gratuiti per sempre. Il tuo contributo fa la differenza: preserva la libera informazione. L'ANTIDIPLOMATICO SEI ANCHE TU!

 

Ormai si tratta solo di negare la verità e un crimine commesso. Lo Stato di Israele in questo è un vero specialista.

I fatti, però, hanno sempre la testa dura ed emergono da ogni insabbiamento.

Così, quasi due settimane dopo il suo omicidio, una ricostruzione del crimine dell’Associated Press  sia delle autorità palestinesi che dei colleghi del giornalista secondo le quali il proiettile che ha ucciso Abu Akleh, giornalista di al Jaazeera proveniva da un’arma israeliana.

Numerosi video e foto scattati la mattina dell'11 maggio mostravano già un convoglio israeliano parcheggiato in una strada stretta con una chiara visuale su Abu Akleh; Possibile anche vedere giornalisti e altri astanti in tempo reale in quegli spari mentre si riparano dai proiettili sparati dalla direzione del convoglio.

L'unica presenza confermata di manifestanti palestinesi era dall'altra parte del convoglio, a circa 300 metri di distanza, per lo più separata da Abu Akleh da edifici e muri.

Il regime di occupazione di Tel Aviv sostiene che almeno un palestinese era tra il convoglio ed i giornalisti, ma non ha fornito alcuna prova né individuato l'ubicazione del sospetto assassino.

L'omicidio a sangue freddo di Abu Akleh ha scatenato un'ondata di indignazione globale. La comunità internazionale denuncia che il regime israeliano, nella totale impunità, continua a commettere atrocità contro i palestinesi e mette a tacere le voci dissenzienti ricorrendo alla solita etichetta di "antisemitismo".

 

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

Il neoliberismo e l'idea di giustizia di Francesco Erspamer  Il neoliberismo e l'idea di giustizia

Il neoliberismo e l'idea di giustizia

La mediazione cinese, l'arroganza occidentale di Paolo Desogus La mediazione cinese, l'arroganza occidentale

La mediazione cinese, l'arroganza occidentale

Sa(n)remo arruolati in guerra di Giorgio Cremaschi Sa(n)remo arruolati in guerra

Sa(n)remo arruolati in guerra

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?   di Bruno Guigue Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri di Savino Balzano L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

Il nonno di Elly Schlein e il nazionalismo ucraino di Alberto Fazolo Il nonno di Elly Schlein e il nazionalismo ucraino

Il nonno di Elly Schlein e il nazionalismo ucraino

La giunta PD di Bologna mette al bando la parola "patriota" di Antonio Di Siena La giunta PD di Bologna mette al bando la parola "patriota"

La giunta PD di Bologna mette al bando la parola "patriota"

La Costituzione è morta. Viva la Costituzione! di Gilberto Trombetta La Costituzione è morta. Viva la Costituzione!

La Costituzione è morta. Viva la Costituzione!

"Htilal". Ong, crimine iracheno e film censurati di Michelangelo Severgnini "Htilal". Ong, crimine iracheno e film censurati

"Htilal". Ong, crimine iracheno e film censurati

La "guerra al salario" e l'ammissione della BCE di Pasquale Cicalese La "guerra al salario" e l'ammissione della BCE

La "guerra al salario" e l'ammissione della BCE

Giacarta può essere sconfitta? di Federico Greco Giacarta può essere sconfitta?

Giacarta può essere sconfitta?

Gorbachev: ritorno alla terra di Daniele Lanza Gorbachev: ritorno alla terra

Gorbachev: ritorno alla terra

Scuola: 3 giorni di sciopero... ma in California! di  Leo Essen Scuola: 3 giorni di sciopero... ma in California!

Scuola: 3 giorni di sciopero... ma in California!

La Cgil dal consociativismo al governismo di Paolo Pioppi La Cgil dal consociativismo al governismo

La Cgil dal consociativismo al governismo

Nicolai Lilin: Putin e il grande conflitto in Ucraina di Damiano Mazzotti Nicolai Lilin: Putin e il grande conflitto in Ucraina

Nicolai Lilin: Putin e il grande conflitto in Ucraina