In Ucraina da tempo vengono denunciati i vicini di casa per "opinioni filorusse"

6476
In Ucraina da tempo vengono denunciati i vicini di casa per "opinioni filorusse"

 

Nella lista di proscrizione del Corriere della Sera, l'AntiDiplomatico - citato con un nome errato e come sito invece che come testata giornalistica regolarmente registrata per farvi capire il livello del pezzo - è stato tirato in ballo anche per aver rilanciato i contributi di Laura Ruggeri.

Non solo continueremo a farlo, ma ci onora essere associati al suo pensiero e al suo coraggio. 

Questo il suo commento di risposta ai nuovi amanti dei progrom del web che vi rilanciamo.

----

 

di Laura RU



Mi arrivano da tempo richieste di interviste video da parte dei media, sia mainstream che indipendenti. Purtroppo non posso soddisfare queste richieste in quanto non sono e non intendo diventare un personaggio pubblico.

Nonostante il mio desiderio di riservatezza sono stata comunque inserita in una infame lista di proscrizione stilata dal Copasir e non certo per la manciata di persone che mi seguono sui social media.

Considerato il numero relativamente esiguo dei miei contatti, parlare di me come di un'influencer putiniana fa letteralmente ridere.

E' quindi chiaro che a dare fastidio non sono tanto i miei post o i miei tweet soggetti a shadow ban, ma il lavoro di riflessione, analisi e scrittura che svolgo da anni e che pubblico in inglese (non in italiano!).

Per fare seriamente questo lavoro ho bisogno di tempo, serenita' e concentrazione, cose che mal si conciliano con la dimensione pubblica. Quindi mi scuso per i miei rifiuti, ma quello che ho da dire tendo a scriverlo in lunghi articoli abbastanza specialistici piuttosto che a raccontarlo davanti alle telecamere.

E poi chiaro, per rilassarmi cazzeggio anch'io sui social come tutti e a volte qualche battuta particolarmente felice o qualche informazione che scovo sui siti stranieri viene rilanciata da chi raggiunge migliaia di persone. Se questo significa fare "propaganda", allora chiunque tocchi temi politici la fa, anche solo parlando con il vicino di casa. In Ucraina da tempo vengono denunciati i vicini di casa per opinioni filorusse, questa pratica sembra essersi diffusa anche da noi.


 
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump di Francesco Erspamer  Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Cara Giorgia, ma quale dialogo? di Paolo Desogus Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La povertà in Italia è ereditaria di Michele Blanco La povertà in Italia è ereditaria

La povertà in Italia è ereditaria

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti