Il tranello dell'immigrazione irregolare: il lieto fine che non si può raccontare

3615
Il tranello dell'immigrazione irregolare: il lieto fine che non si può raccontare

 

Ieri ho ricevuto questo video saluto da Freetown, capitale della Sierra Leone.



I due allegri ragazzi che salutano sono Mohamed Pateh Barrie e Abu Bakarr Koroma, sierraleonesi, appena sbarcati in aeroporto con un volo speciale dell'IOM - UN Migration che da Agadez (Niger) ha riportato a casa 148 migranti di ritorno, ragazzi africani cioè, che, accortisi del tranello della migrazione irregolare, a metà strada, ad un certo punto, hanno deciso di tornare a casa, prima che fosse troppo tardi.

Non è stato facile però. Pur in presenza di una loro esplicita richiesta di rimpatrio, per oltre un anno sono rimasti bloccati in Niger, in un campo alle porte del deserto, perché non c'erano voli per riportarli a casa.

La loro disavventura in Niger è stata raccontata in questo speciale su Byoblu.
 
Ora tutto si è concluso per il meglio, sono tornati a casa dalle loro famiglie, sani e salvi.

Questo è il vero lieto fine della migrazione irregolare.

Ma non fa fare soldi alle mafie, alle milizie, alle Ong, alle cooperative, ai giornali, non fa prendere voti.

E allora questo lieto fine non esiste. Non si può raccontare.

Per questo il loro sorriso è il più bello di tutti: perché è censurato.

Buona fortuna Mohamed, buona fortuna Abu Bakar, spero di vedervi chissà un giorno in Italia come persone libere e con documenti regolari. Oppure ci vedremo in Sierra Leone o in qualsiasi altra parte.

A presto!

----------

VEDI IL NUOVO DOCUMENTARIO DI MICHELANGELO SEVERGNINI "UNA STORIA ANTIDIPLOMATICA"


Una storia antidiplomatica from L'Anti Diplomatico on Vimeo.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

"I nuovi mostri" - Roger Waters "I nuovi mostri" - Roger Waters

"I nuovi mostri" - Roger Waters

Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA di Fabrizio Verde Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA

Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina di Giuseppe Masala Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE   Una finestra aperta La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE

La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra... di Francesco Santoianni Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Ma che c'entra La Russa con Pasolini? di Paolo Desogus Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo di Alessandro Mariani Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La sinistra, l'America, e l'Occidente di Giuseppe Giannini La sinistra, l'America, e l'Occidente

La sinistra, l'America, e l'Occidente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire di Michele Blanco La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

L'orrore e' il capitalismo di Giorgio Cremaschi L'orrore e' il capitalismo

L'orrore e' il capitalismo

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti