Il Pentagono: la Cina supera gli USA nella costruzione navale militare, nei missili e nella difesa aerea integrata

Il Pentagono: la Cina supera gli USA nella costruzione navale militare, nei missili e nella difesa aerea integrata

I nostri articoli saranno gratuiti per sempre. Il tuo contributo fa la differenza: preserva la libera informazione. L'ANTIDIPLOMATICO SEI ANCHE TU!


"La Cina ha già raggiunto la parità con gli Stati Uniti - o addirittura l'ha superata - in diverse aree di modernizzazione, tra cui la costruzione navale, i missili balistici convenzionali lanciati a terra e i missili da crociera e i sistemi di difesa aerea integrati", si legge nel rapporto del Pentagono sullo sviluppo militare della Cina nel 2020, pubblicato oggi.
 
Allo stesso modo, il Dipartimento della Difesa statunitense sostiene che "è probabile che Pechino cercherà di sviluppare entro la metà del secolo un esercito che sia uguale o in alcuni casi superiore a quello degli Stati Uniti o di qualsiasi altra grande potenza diversa dalla Cina da considerare una minaccia. "
 
Inoltre, si nota che negli ultimi due decenni la Cina "ha mobilitato risorse, tecnologia e volontà politica" per rafforzare e modernizzare il suo esercito in quasi tutti gli aspetti, e dispone anche di armi di fabbricazione russa, come i sistemi antiaerei S -400 o S-300, tra le altre strutture militari.
 
"La Cina ha una delle forze più grandi al mondo per sistemi terra-aria avanzati a lungo raggio, tra cui l'S-400, l'S-300 di fabbricazione russa e sistemi di produzione nazionale, che fanno parte della sua architettura di sistemi robusta e ridondante difesa aerea integrata", si precisa nel rapporto.
 
Il Pentagono considera l'Indo-Pacifico una priorità nelle sue politiche e percepisce il rafforzamento militare di Pechino nel quadro della sua strategia "aggressiva" del "grande ringiovanimento della nazione cinese" entro il 2049 come una minaccia per la regione e per i propri interessi nazionali.
 
Lo afferma nel suo rapporto annuale: "La Cina continua a minare l'ordine basato sugli standard internazionali per promuovere i propri interessi".
 
 

Vincoli esterni (e quelli interni) di Paolo Desogus Vincoli esterni (e quelli interni)

Vincoli esterni (e quelli interni)

Nuova strage di operai a Chieti: le fabbriche tossiche vanno chiuse! di Giorgio Cremaschi Nuova strage di operai a Chieti: le fabbriche tossiche vanno chiuse!

Nuova strage di operai a Chieti: le fabbriche tossiche vanno chiuse!

I media "liberi" e lo sdoganamento del nazismo al Parlamento canadese di Marinella Mondaini I media "liberi" e lo sdoganamento del nazismo al Parlamento canadese

I media "liberi" e lo sdoganamento del nazismo al Parlamento canadese

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?   di Bruno Guigue Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri di Savino Balzano L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

IL SOVRANISMO COSTITUZIONALE SPIEGATO FACILE DA LELIO BASSO di Gilberto Trombetta IL SOVRANISMO COSTITUZIONALE SPIEGATO FACILE DA LELIO BASSO

IL SOVRANISMO COSTITUZIONALE SPIEGATO FACILE DA LELIO BASSO

È NATO PRIMA IL MIGRANTE O IL TRAFFICANTE? di Michelangelo Severgnini È NATO PRIMA IL MIGRANTE O IL TRAFFICANTE?

È NATO PRIMA IL MIGRANTE O IL TRAFFICANTE?

Lotta di classe in Italia? Una pennellata degli ultimi 50 anni di Pasquale Cicalese Lotta di classe in Italia? Una pennellata degli ultimi 50 anni

Lotta di classe in Italia? Una pennellata degli ultimi 50 anni

Giacarta può essere sconfitta? di Federico Greco Giacarta può essere sconfitta?

Giacarta può essere sconfitta?

Le varie previsioni sul futuro di Damiano Mazzotti Le varie previsioni sul futuro

Le varie previsioni sul futuro