Il No di Merkel a Trump: l'asse "euro-atlantico" non esiste più

6068
Il No di Merkel a Trump: l'asse "euro-atlantico" non esiste più


di Giuseppe Masala

Angela Merkel ha rifiutato l'invito di Trump a partecipare fisicamente al vertice del G7 di Washington che si terrà a giugno. La motivazione ufficiale è ovviamente la pandemia ma pare alquanto ovvio che si tratta di una scusa. In realtà la stessa Angela Merkel qualche giorno fa in un incontro a Bruxelles nel quale illustrava le linee politiche del prossimo semestre della Ue retto dalla Germania ha detto apertis verbis che i rapporti con gli Usa saranno "burrascosi". 

Tutto questo con buona pace dei tanti rappresentanti politici italiani che sbandierano l'ancoraggio e la fedeltà all'asse "euroatlantico" dell'Italia. L'asse Euroatlantico non esiste più: o si è con gli Usa e la Gran Bretagna (che sta salutando la Ue) o si è con l'Eu. Le due sponde dell'atlantico sono rivali geostrategiche e gli interessi sono inconciliabili. Ho scritto tante volte di questa cosa. 

E si devono rassegnare anche i fanatici euristi che a dispetto dell'evidenza continuano a parlare di ineluttabilità della moneta unica (a costo di qualsiasi sacrificio, ovviamente per gli altri). Le condizioni storiche, diplomatiche e politiche che stanno alla base della nascita della moneta unica non esistono più. E questo cambia completamente la partita. Difendere l'Euro significa sostenere un progetto di Europa dominato dalla Germania ma significa anche schierarsi contro gli anglosassoni che non vogliono la germanisierung dell'Europa. Bisogna farsene una ragione.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

"I nuovi mostri" - Roger Waters "I nuovi mostri" - Roger Waters

"I nuovi mostri" - Roger Waters

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina di Giuseppe Masala Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE   Una finestra aperta La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE

La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra... di Francesco Santoianni Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Il "cessate il fuoco" è nudo di Paolo Desogus Il "cessate il fuoco" è nudo

Il "cessate il fuoco" è nudo

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo di Alessandro Mariani Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La sinistra, l'America, e l'Occidente di Giuseppe Giannini La sinistra, l'America, e l'Occidente

La sinistra, l'America, e l'Occidente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire di Michele Blanco La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

L'orrore e' il capitalismo di Giorgio Cremaschi L'orrore e' il capitalismo

L'orrore e' il capitalismo

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti