Il messaggio di auguri di Putin a Maduro

1309
Il messaggio di auguri di Putin a Maduro

In un messaggio di auguri per il 63esimo compleanno di Nicolás Maduro, il presidente russo Vladimir Putin ha assicurato al leader venezuelano il suo pieno sostegno, definendolo "caro amico" ed esprimendo la certezza che Caracas "supererà con dignità tutte le prove e difenderà i suoi legittimi interessi in questi tempi turbolenti". La lettera, divulgata dal ministro degli Esteri venezuelano Yván Gil, sottolinea la volontà di Mosca di consolidare ulteriormente i già stretti legami con il governo di Maduro.

Putin ha ricordato "con calore" i colloqui "costruttivi e sostanziali" avvenuti durante la visita del presidente venezuelano in Russia lo scorso maggio, un incontro in occasione delle commemorazioni per l'80esimo anniversario della Vittoria russa nella Grande Guerra Patriottica. In quella occasione i due leader siglarono il 'Tratado de Asociación Estratégica', un patto successivamente ratificato dai rispettivi parlamenti.

Il capo del Cremlino ha colto l'occasione per ribadire la sua "solidarietà inalterabile con il popolo amico del Venezuela", impegnandosi a proseguire il "lavoro congiunto" per il "rafforzamento continuo delle relazioni di partenariato strategico tra Mosca e Caracas". Un impegno presentato come incrollabile e volto a fortificare la solidarietà, la fratellanza e la cooperazione tra le due nazioni.

Le parole di Putin giungono in un momento di forte tensione internazionale e rappresentano un chiaro segnale di appoggio politico a Maduro, che da anni guida un paese sotto pesanti sanzioni economiche internazionali. Il messaggio si chiude con gli auguri di "salute, benessere e successo nel lavoro di Stato" per il presidente venezuelano, sancendo con toni cordiali la solidità dell'asse politico-diplomatico tra i due paesi.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La mini NATO del Pacifico e la "prossima grande crisi internazionale" di Fabio Massimo Paernti La mini NATO del Pacifico e la "prossima grande crisi internazionale"

La mini NATO del Pacifico e la "prossima grande crisi internazionale"

Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA di Fabrizio Verde Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA

Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA

La Geoeconomia di Prevost di Giuseppe Masala La Geoeconomia di Prevost

La Geoeconomia di Prevost

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra... di Francesco Santoianni Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Chi parla a nome di Cavallo Pazzo? di Raffaella Milandri Chi parla a nome di Cavallo Pazzo?

Chi parla a nome di Cavallo Pazzo?

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Ma che c'entra La Russa con Pasolini? di Paolo Desogus Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo di Alessandro Mariani Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Nessun altro posto di Giuseppe Giannini Nessun altro posto

Nessun altro posto

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire di Michele Blanco La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti