Il maggiore statunitense Harrison Mann si dimette per lo sterminio a Gaza

5292
Il maggiore statunitense Harrison Mann si dimette per lo sterminio a Gaza

 

Un ufficiale dell'esercito statunitense si è dimesso pubblicamente dal Dipartimento della Difesa per protestare contro il sostegno dell'amministrazione Biden alla guerra di Israele contro Gaza.

Il maggiore Harrison Mann ha dichiarato di essersi dimesso dal Dipartimento di Intelligence della Difesa (DIA) per il "sostegno quasi incondizionato" che gli Stati Uniti hanno fornito a Israele "che ha permesso e favorito l'uccisione e la morte per fame di decine di migliaia di palestinesi innocenti [a Gaza]".

In una lettera di dimissioni pubblicata, ieri, su LinkedIn, Mann, che si è dimesso il 1° novembre, ha spiegato ai colleghi il motivo della sua "brusca partenza" dall'agenzia.

"A un certo punto... o si promuove una politica che consente la morte per fame di massa dei bambini, o non lo si fa", ha scritto. "So di aver promosso, nel mio piccolo, quella politica".

Mann ha servito come ufficiale dell'esercito americano per 13 anni, con un incarico come responsabile della cooperazione alla sicurezza presso l'ambasciata statunitense a Tunisi.

Dopo la sua permanenza in Tunisia, ha lavorato come analista di intelligence per il Medio Oriente presso la DIA e, più recentemente, come "ufficiale esecutivo" presso il centro Medio Oriente e Africa dell'agenzia, secondo il suo account LinkedIn.

 

Le dimissioni di Mann rappresentano la prima volta che un ufficiale dell'esercito statunitense e un membro della comunità di intelligence si dimette pubblicamente per protestare contro il sostegno degli Stati Uniti alla guerra di Israele contro Gaza.

Il Dipartimento di Stato ha visto due dimissioni pubbliche per la politica di Gaza dell'amministrazione Biden, la più importante delle quali è stata quella di Josh Paul, ex direttore che supervisionava i trasferimenti di armi degli Stati Uniti.

A marzo si è dimessa anche Annelle Sheline, funzionario degli affari esteri con un contratto di due anni con il Dipartimento di Stato.

Mann ha riconosciuto il ruolo minore che svolgeva alla DIA, osservando che il suo lavoro poteva sembrare "amministrativo o marginale".

"Gli ultimi mesi ci hanno presentato le immagini più orribili e strazianti che si possano immaginare... e non ho potuto ignorare il collegamento tra quelle immagini e i miei compiti qui. Questo mi ha causato un'incredibile vergogna e senso di colpa".

“Vivere in un universo parallelo”

Mann ha citato la sua ascendenza ebraica europea, dicendo di essere "perseguitato" da quello che credeva fosse il suo fallimento nell'essere all'altezza di un "ambiente morale spietato quando si trattava di assumersi la responsabilità della pulizia etnica".

Mann non è il primo membro dell'esercito statunitense a protestare contro il sostegno degli Stati Uniti a Israele.

A febbraio, Aaron Bushnell, un militare dell'Aeronautica militare statunitense di 25 anni, si è auto-immolato davanti all'ambasciata di Israele a Washington DC mentre gridava "Palestina libera", per protestare contro la politica dell'amministrazione Biden su Gaza. In seguito è morto per le ferite riportate.

Tuttavia, la lettera di Mann è degna di nota perché spiega come ha lottato con la nozione di dovere militare e di rispetto per gli ufficiali superiori con la sua personale opposizione al sostegno degli Stati Uniti a Israele.

Mi sono detto: "Non sono io a fare la politica e non spetta a me metterla in discussione", ha spiegato, aggiungendo che era sicuro che alcuni colleghi si sarebbero "sentiti traditi".

Ha descritto un ambiente in cui pochi colleghi parlavano della guerra a Gaza e del sostegno degli Stati Uniti a Israele. "Mi sembrava di vivere in un universo parallelo".

"Ora mi rendo conto di una cosa ovvia: se io avevo paura di esprimere le mie preoccupazioni, anche voi ne avevate", ha scritto.

--------------------------------------------------------

A GAZA LA SITUAZIONE UMANITARIA E' FUORI CONTROLLO. LA PULIZIA ETNICA DECISA

C'E' UNA ONG, GAZZELLA ONLUS, CHE NON SI ARRENDE A QUESTE BARBARIE E OGNI GIORNO, EROICAMENTE, PORTA BENI DI PRIMA NECESSITA' ALLA POPOLAZIONE STREMATA




L'ANTIDIPLOMATICO E LAD EDIZIONI, INSIEME A Q EDIZIONI, E' IMPEGNATA ALLA RACCOLTA FONDI PER LA POPOLAZIONE DI GAZA

ACQUISTANDO IL LIBRO "IL RACCONTO DI SUAAD - PRIGIONIERA PALESTINESE" DAL NOSTRO SITO CONTRIBUIRETE ATTIVAMENTE ALL'INVIO DI AIUTI ALLA POPOLAZIONE DI GAZA

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Lo (strano) tandem Biden-Trump di Giuseppe Masala Lo (strano) tandem Biden-Trump

Lo (strano) tandem Biden-Trump

Volkswagen, BMW e Cina: il 2025 inizia con importanti accordi   Una finestra aperta Volkswagen, BMW e Cina: il 2025 inizia con importanti accordi

Volkswagen, BMW e Cina: il 2025 inizia con importanti accordi

Francesco Erspamer - C'era una volta i conservatori che conservano... di Francesco Erspamer  Francesco Erspamer - C'era una volta i conservatori che conservano...

Francesco Erspamer - C'era una volta i conservatori che conservano...

Cecilia Sala, Abedini e le formiche internazionali di Paolo Desogus Cecilia Sala, Abedini e le formiche internazionali

Cecilia Sala, Abedini e le formiche internazionali

Venezuela, il calendario dei popoli e l'agenda di chi li opprime di Geraldina Colotti Venezuela, il calendario dei popoli e l'agenda di chi li opprime

Venezuela, il calendario dei popoli e l'agenda di chi li opprime

Israele, la nuova frontiera del terrorismo di Clara Statello Israele, la nuova frontiera del terrorismo

Israele, la nuova frontiera del terrorismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo di Leonardo Sinigaglia La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

L'agenzia di stampa finanziata dall'UE e le "previsioni" di Baba Vanga di Francesco Santoianni L'agenzia di stampa finanziata dall'UE e le "previsioni" di Baba Vanga

L'agenzia di stampa finanziata dall'UE e le "previsioni" di Baba Vanga

Il Peyote insieme a Gesù nella Chiesa Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Peyote insieme a Gesù nella Chiesa Nativa Americana

Il Peyote insieme a Gesù nella Chiesa Nativa Americana

Russia, Africa e nuovo mondo multipolare di Marinella Mondaini Russia, Africa e nuovo mondo multipolare

Russia, Africa e nuovo mondo multipolare

Forze del disordine morale di Giuseppe Giannini Forze del disordine morale

Forze del disordine morale

72 ore di bipensiero oltre Orwell di Antonio Di Siena 72 ore di bipensiero oltre Orwell

72 ore di bipensiero oltre Orwell

Assistenza e previdenza: cosa raccontano i dati di Gilberto Trombetta Assistenza e previdenza: cosa raccontano i dati

Assistenza e previdenza: cosa raccontano i dati

La politica turca in Siria: traiettoria di collisione di Michelangelo Severgnini La politica turca in Siria: traiettoria di collisione

La politica turca in Siria: traiettoria di collisione

La foglia di Fico di  Leo Essen La foglia di Fico

La foglia di Fico

NUOVI DIRITTI PER TUTELARE LA DEMOCRAZIA di Michele Blanco NUOVI DIRITTI PER TUTELARE LA DEMOCRAZIA

NUOVI DIRITTI PER TUTELARE LA DEMOCRAZIA

Il 2025 sarà l’anno della povertà di Giorgio Cremaschi Il 2025 sarà l’anno della povertà

Il 2025 sarà l’anno della povertà

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti