Il "libro bianco" della sicurezza della Cina: convivenza senza diktat di potenze esterne

7150
Il "libro bianco" della sicurezza della Cina: convivenza senza diktat di potenze esterne

di Diego Angelo Bertozzi

Il libro bianco "China's Policies on Asia-Pacific Security Cooperation" (gennaio 2017) è senza dubbio un documento interessante per comprendere il concetto di "sicurezza" che la Cina vuole applicare in una regione strategica nella quale agisce economicamente e militarmente la superpotenza statunitense.

Consapevole di questa presenza - e del portato storico delle alleanze militari e dei "dilemmi" che producono in Paesi quali l'Australia - Pechino traccia un percorso sul medio-lungo periodo che partendo dalla convivenza tra strutture diverse giunga ad una complessa e diversificata rete di sicurezza e cooperazione asiatica, senza diktat di potenze esterne.

Ecco un estratto: "In primo luogo, il futuro quadro di sicurezza regionale dovrebbe essere multi-livello, completo e diversificato. I paesi della regione Asia-Pacifico si differenziano per le loro tradizioni storiche, i sistemi politici, i livelli di sviluppo e i problemi di sicurezza. In questa regione ci sono meccanismi asiatici di sicurezza e di cooperazione e piattaforme come la SCO e CICA, così come le alleanze militari formatesi nel tempo. Data una tale diversità, un quadro di sicurezza consistente in questa regione non è prevedibile nel prossimo futuro, e sarà normale vedere molteplici meccanismi che avanzano insieme nell'evoluzione di un quadro di sicurezza regionale. Tutti i paesi coinvolti devono svolgere i loro rispettivi ruoli nella salvaguardia della pace e la stabilità regionale. La Cina promuove la costruzione di un quadro di sicurezza nella regione Asia-Pacifico, il che non significa ricominciare tutto da capo, ma migliorare e l'aggiornare i meccanismi esistenti".

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti