Il governo tedesco ha bloccato la fornitura di armi pesanti all'Ucraina

Il governo tedesco ha bloccato la fornitura di armi pesanti all'Ucraina

La cosiddetta coalizione semaforo (Spd, verdi e liberali) che compone il governo tedesco tiene ancora bloccate le forniture militari di armi pesanti all'Ucraina, con Kiev che attende la consegna di 100 veicoli da combattimento di fanteria Marder (IFV). Ad affermarlo è il quotidiano Bild.

La compagnia di difesa Rheinmetall ha presentato istanza al Consiglio di sicurezza federale tedesco per coordinare la consegna di centinaia di veicoli blindati all’Ucraina. Tuttavia, le autorità si rifiutano di approvare questa domanda. Allo stesso tempo, il quotidiano chiarisce che la domanda è stata depositata a marzo e che se Berlino avesse incontrato Kiev a metà strada, i carri armati sarebbero arrivati in Ucraina entro l’estate.

I socialdemocratici tedeschi invece, sostiene la Bild, non vogliono consegnare i mezzi pesanti affermando che la Bundeswehr non abbia mezzi corazzati da inviare. Mentre quelli disponibili avrebbero bisogno di manutenzione prima di poter essere inviati in Ucraina per l’utilizzo.

Il 12 maggio è emerso che la Germania stava ritardando il trasferimento dei cannoni semoventi Gepard in Ucraina. Il ministro della Difesa tedesco non ha informato il governo ucraino che avrebbe dovuto ordinare in modo indipendente attrezzature dalla società di armi Krauss-Maffei Wegmann (KMW). Invece, a Kiev era stato detto che i cannoni semoventi sarebbero stati forniti direttamente. 

L'esperto di difesa della CSU Florian Hahn ha dichiarato a Bild: "Avremmo potuto sostenere l'Ucraina in modo molto più efficace nella sua lotta per la terra e la vita da molto tempo. Il governo federale frena costantemente”. L'atteggiamento di blocco del governo federale guidato dall'SPD è "oggettivamente non più spiegabile".

Il politico della CSU è chiarissimo: "Chiedo al governo federale di consegnare finalmente il veicolo da combattimento per la fanteria Marder e del carro armato Leopard 1”. 

Queste notizie confermano che il Cancelliere Scholz ha deciso di non assecondare i falchi guerrafondai che dominano in Europa come abbiamo visto anche in Italia, probabilmente su ordine della Nato, e insieme al francese Macron cercare di tenere aperto un piccolo spiraglio di dialogo con la Russia. Il resto d’Europa è scivolata sulle posizioni dei fascisti polacchi.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

I nostri articoli saranno gratuiti per sempre. Il tuo contributo fa la differenza: preserva la libera informazione. L'ANTIDIPLOMATICO SEI ANCHE TU!

Potrebbe anche interessarti

Nasce NOI - Nuovo Ordine Internazionalista di Emanuele Dessì Nasce NOI - Nuovo Ordine Internazionalista

Nasce NOI - Nuovo Ordine Internazionalista

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?   di Bruno Guigue Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri di Savino Balzano L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

Storia di una tragedia annunciata di Gilberto Trombetta Storia di una tragedia annunciata

Storia di una tragedia annunciata

Giacarta può essere sconfitta? di Federico Greco Giacarta può essere sconfitta?

Giacarta può essere sconfitta?

La fine del PCI e la distruzione della ragione di Paolo Pioppi La fine del PCI e la distruzione della ragione

La fine del PCI e la distruzione della ragione

La grande storia della nascita e della morte del denaro di Damiano Mazzotti La grande storia della nascita e della morte del denaro

La grande storia della nascita e della morte del denaro