Il Cremlino informa che i presidenti del Donbass hanno chiesto aiuto a Putin per fermare l'aggressione di Kiev

Il Cremlino informa che i presidenti del Donbass hanno chiesto aiuto a Putin per fermare l'aggressione di Kiev

I capi della Repubblica popolare di Donetsk Denis Pushilin e della Repubblica popolare di Lugansk Leonid Pasechnik hanno fatto appello al presidente russo Vladimir Putin chiedendo il soccorso di Mosca per respingere l'aggressione delle forze armate ucraine al fine di evitare vittime civili e prevenire una catastrofe umanitaria nel Donbass. A renderlo noto è il portavoce del Cremlino Dmitry Peskov, secondo quanto rende noto Ria Novosti. 

"Il presidente della Federazione Russa Vladimir Putin ha ricevuto lettere di appello dal capo della Repubblica popolare di Lugansk, Leonid Pasechnik e dal capo della Repubblica popolare di Donetsk  Denis Pushilin. I capi delle repubbliche popolari per proprio conto e per conto dei loro popoli ancora una volta esprimono gratitudine al presidente della Russia per il riconoscimento dei loro Stati", ha aggiunto.

"Gli appelli sottolineano che allo stato attuale, a causa dell'aggravarsi della situazione e delle minacce di Kiev, i cittadini delle repubbliche sono costretti a lasciare le loro case, continua la loro evacuazione in Russia”, ha poi affermato Peskov.

"Kiev continua a rafforzare la sua presenza militare sulla linea di contatto, mentre riceve un supporto completo, anche militare, dagli Stati Uniti e da altri Stati occidentali. Il regime di Kiev è concentrato sulla risoluzione del conflitto con la forza", dicono i dirigenti del Donbass nelle loro missive indirizzate al presidente russo.

“Dato quanto sopra, i capi delle due repubbliche, in connessione con la situazione attuale, nonché al fine di prevenire vittime civili e una catastrofe umanitaria, sulla base degli articoli 3 e 4 dei trattati di amicizia, cooperazione e mutua assistenza tra la Federazione Russa e le repubbliche, chiedono al Presidente della Russia di aiutare a respingere l'aggressione delle forze armate e delle formazioni dell'Ucraina", ha concluso Peskov.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

I nostri articoli saranno gratuiti per sempre. Il tuo contributo fa la differenza: preserva la libera informazione. L'ANTIDIPLOMATICO SEI ANCHE TU!

Potrebbe anche interessarti

Nasce NOI - Nuovo Ordine Internazionalista di Emanuele Dessì Nasce NOI - Nuovo Ordine Internazionalista

Nasce NOI - Nuovo Ordine Internazionalista

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?   di Bruno Guigue Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri di Savino Balzano L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

Storia di una tragedia annunciata di Gilberto Trombetta Storia di una tragedia annunciata

Storia di una tragedia annunciata

Giacarta può essere sconfitta? di Federico Greco Giacarta può essere sconfitta?

Giacarta può essere sconfitta?

Ucraina, la linea di condotta di Paolo Pioppi Ucraina, la linea di condotta

Ucraina, la linea di condotta

La grande storia della nascita e della morte del denaro di Damiano Mazzotti La grande storia della nascita e della morte del denaro

La grande storia della nascita e della morte del denaro