Il 10% delle vittime dell’esercito israeliano a Gaza provengono dagli Stati Uniti

1469
Il 10% delle vittime dell’esercito israeliano a Gaza provengono dagli Stati Uniti

 

Il 10% dei soldati uccisi durante l'invasione di terra di Gaza erano cittadini statunitensi, ha riferito, ieri, The Washington Post.

Almeno 23 statunitensi hanno perso la vita mentre prestavano servizio nell'esercito o nella polizia israeliana, 21 dei quali all'interno di Gaza, uno al confine settentrionale con il Libano e un altro ad Al-Quds (Gerusalemme).

Secondo l'esercito di occupazione israeliano, dal 7 ottobre almeno 552 soldati israeliani sono stati uccisi e altri 2.938 sono rimasti feriti. Cifre messe in discussione dalla Resistenza palestinese per la loro mancanza di trasparenza.

In questo contesto, il sito web The Intercept ha rivelato che l'amministrazione del presidente Joe Biden ha inviato una squadra dell'aeronautica degli Stati Uniti nella Palestina occupata alla fine di novembre per aiutare a identificare gli obiettivi e ha anche inviato ufficiali specializzati nell'informazione, utilizzati per effettuare attacchi aerei a lungo raggio e di artiglieria contro i palestinesi.

Inoltre, gli Stati Uniti, il più grande alleato di Israele, hanno fornito a Israele una grande quantità di armi e munizioni dall’inizio della guerra di Gaza e hanno anche posto il veto a tre risoluzioni del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite (UNSC) che esortavano Tel Aviv a fermare la sua aggressione.

 

------------------------------

"CAPIRE LA PALESTINA": NUOVA IMPERDIBILE PROMOZIONE IN COLLABORAZIONE CON EDIZIONI Q

LA STORIA NON E' INIZIATA IL 7 OTTOBRE. TRE LIBRI FONDAMENTALI PER CONOSCERLA A FONDO (AD UN PREZZO SPECIALE)

VAI ALLA PROMO

 

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti