I capi di stato maggiore di Russia e Cina hanno discusso della cooperazione tra gli eserciti dei due paesi

1500
I capi di stato maggiore di Russia e Cina hanno discusso della cooperazione tra gli eserciti dei due paesi


MOSCA - Il Capo di Stato Maggiore dell'Esercito cinese, Liu Zhenli, ha parlato oggi in collegamento video con il Capo di Stato Maggiore della Federazione Russa, Valery Gerasimov, sull'ampliamento della cooperazione tra gli eserciti dei due Paesi. Lo ha annunciato il ministero della Difesa cinese con una nota che afferma come Liu e Gerasimov hanno discusso di approfondire la cooperazione tra gli eserciti dei due paesi, nonché che la Russia sarà invitata a partecipare a un'esercitazione militare organizzata dalla parte cinese, ha riferito Reuters.

"Le parti hanno ribadito congiuntamente che la Russia, rispondendo a un invito, parteciperà alle esercitazioni North. Interaction-2023 organizzate dalla Cina". Il ministero cinese ha reso poi noto come che le forze aerospaziali russe e l'aeronautica dell'Esercito Popolare di Liberazione cinese hanno condotto il sesto pattugliamento aereo congiunto sul Mar del Giappone e sul Mar Cinese Orientale. Il ministro della Difesa cinese Li Shangfu aveva dichiarato, in occasione della conferenza sulla sicurezza Shangri-La Dialogue tenutasi a Singapore il 4 giugno, che la Cina continuerà ad approfondire gli scambi bilaterali e multilaterali nell'ambito della cooperazione militare internazionale e parteciperà a esercitazioni militari congiunte con la Russia e altri Paesi della regione Asia-Pacifico.

Gerasimov, dal canto suo, ha detto dopo la conversazione con Liu che Russia e Cina continueranno ad espandere la cooperazione militare, ha riferito TASS. Gerasimov ha invitato il suo collega cinese a visitare la Russia. "La pratica dell'addestramento operativo e al combattimento congiunto delle forze armate russe e cinesi dovrebbe rimanere un'importante area di ulteriori attività", ha affermato Gerasimov.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte) di Giuseppe Masala Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Quando il tennis oscura un genocidio di Paolo Desogus Quando il tennis oscura un genocidio

Quando il tennis oscura un genocidio

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Questo mondo ingiusto di Michele Blanco Questo mondo ingiusto

Questo mondo ingiusto

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti