I caccia F-35 e F-22 sono già il passato? Lockheed Martin sviluppa nuovi caccia di sesta generazione

I caccia F-35 e F-22 sono già il passato? Lockheed Martin sviluppa nuovi caccia di sesta generazione

I nostri articoli saranno gratuiti per sempre. Il tuo contributo fa la differenza: preserva la libera informazione. L'ANTIDIPLOMATICO SEI ANCHE TU!

 

La tecnologia corre veloce. Specialmente nel campo della difesa. I più recenti caccia di quinta generazione, i velivoli stealth F-22 e F-35, i fiori all’occhiello dell’aviazione militare USA, rischiano già di essere il passato. Washington lavora senza sosta per arrivare alla realizzazione di un velivolo di sesta generazione. 

 

Al lavoro sul nuovo velivolo c’è il gigante Lockheed Martin. L’azienda che ha creato i caccia F-35. 

 

Il mese scorso, è stato riferito che il Pentagono aveva segretamente pilotato quello che era un dimostratore di volo su larga scala del misterioso jet da combattimento di nuova generazione dell'aeronautica statunitense nell'ambito del suo ambizioso programma Next-Generation Air Dominance (NGAD).

 

Mentre il capo dell'acquisizione dell'Air Force, Will Roper, ha dichiarato pubblicamente che l'aereo segreto aveva infranto vari record, non c'erano assolutamente informazioni sul possibile design, le capacità o anche quale appaltatore della difesa avesse progettato il jet, nonostante la possibilità si restringa a Lockheed Martin, Northrop Grumman e Boeing.

 

Tuttavia, sembra probabile che lo sviluppatore non sia altro che Lockheed Martin, con suggerimenti già fatti dalla società riguardo al suo crescente arretrato di lavoro militare classificato. Comprende un progetto per il quale Lockheed dovrà costruire un nuovo edificio separato presso il rinomato stabilimento Skunk Works della società in California.

 

Inoltre, anche la divisione Aeronautica del colosso aerospaziale, che comprende il negozio Programmi di sviluppo avanzato che ha guidato la creazione dell'U-2, Blackbird e Nighthawk, ha avuto una crescita sostanziale dei suoi ricavi.

 

Il CFO di Lockheed Martin Ken Possenriede, parlando con gli analisti di Wall Street ha dichiarato: "Prevediamo di vedere una forte crescita a due cifre nei nostri Skunk Works, i nostri programmi di sviluppo avanzato classificati”.

 

Il caccia di nuova generazione, attualmente in fase di sviluppo sotto la guida dell'azienda, capitalizzerà sicuramente la sua caratteristica stealth, insieme al suo design aerodinamico strategico, vantando anche caratteristiche futuristiche come le Direct Energy Weapons (DEWS), insieme a un focus specifico sulla guerra elettronica (EW), scrive The EurAsian Times.

 

I caccia nell'ambito del programma NGAD mirano a integrare o addirittura sostituire gli F-22 Raptor, con l'Air Force che attualmente schiera un numero limitato di caccia.

 

Secondo le attuali informazioni, il budget di NGAD è stimato a $ 9 miliardi dal 2019 al 2025, con il budget per l'anno fiscale 2021 (FY21) fissato a $ 1 miliardo.

 

Potrebbe anche interessarti

Il neoliberismo e l'idea di giustizia di Francesco Erspamer  Il neoliberismo e l'idea di giustizia

Il neoliberismo e l'idea di giustizia

La mediazione cinese, l'arroganza occidentale di Paolo Desogus La mediazione cinese, l'arroganza occidentale

La mediazione cinese, l'arroganza occidentale

Sa(n)remo arruolati in guerra di Giorgio Cremaschi Sa(n)remo arruolati in guerra

Sa(n)remo arruolati in guerra

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?   di Bruno Guigue Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri di Savino Balzano L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

Il nonno di Elly Schlein e il nazionalismo ucraino di Alberto Fazolo Il nonno di Elly Schlein e il nazionalismo ucraino

Il nonno di Elly Schlein e il nazionalismo ucraino

La giunta PD di Bologna mette al bando la parola "patriota" di Antonio Di Siena La giunta PD di Bologna mette al bando la parola "patriota"

La giunta PD di Bologna mette al bando la parola "patriota"

La Costituzione è morta. Viva la Costituzione! di Gilberto Trombetta La Costituzione è morta. Viva la Costituzione!

La Costituzione è morta. Viva la Costituzione!

"Htilal". Ong, crimine iracheno e film censurati di Michelangelo Severgnini "Htilal". Ong, crimine iracheno e film censurati

"Htilal". Ong, crimine iracheno e film censurati

La "guerra al salario" e l'ammissione della BCE di Pasquale Cicalese La "guerra al salario" e l'ammissione della BCE

La "guerra al salario" e l'ammissione della BCE

Giacarta può essere sconfitta? di Federico Greco Giacarta può essere sconfitta?

Giacarta può essere sconfitta?

Gorbachev: ritorno alla terra di Daniele Lanza Gorbachev: ritorno alla terra

Gorbachev: ritorno alla terra

Scuola: 3 giorni di sciopero... ma in California! di  Leo Essen Scuola: 3 giorni di sciopero... ma in California!

Scuola: 3 giorni di sciopero... ma in California!

La Cgil dal consociativismo al governismo di Paolo Pioppi La Cgil dal consociativismo al governismo

La Cgil dal consociativismo al governismo

Nicolai Lilin: Putin e il grande conflitto in Ucraina di Damiano Mazzotti Nicolai Lilin: Putin e il grande conflitto in Ucraina

Nicolai Lilin: Putin e il grande conflitto in Ucraina