Hezbollah sfida Usa e Arabia Saudita: un'altra petroliera iraniana arriverà in Libano

1380
Hezbollah sfida Usa e Arabia Saudita: un'altra petroliera iraniana arriverà in Libano

 

Il leader di Hezbollah oltre a considerare gli Stati Uniti responsabili della crisi in Libano ha annunciato la spedizione di una seconda nave da rifornimento iraniana nel suo Paese in pochi giorni.

Il segretario generale del Movimento di resistenza del Libano islamico (Hezbollah), Seyed Hassan Nasrallah, ha dichiarato, ieri, che "chi conduce battaglie contro la resistenza in Libano è l'ambasciata statunitense e gli ambasciatori successivi dal 2005" .

In questo senso, in un discorso pronunciato da Beirut, ha evidenziato che “decine di miliardi di dollari sono stati spesi dal 2005 ad oggi per snaturare la Resistenza”, sottolineando che “tutto quello che è stato fatto all'ambasciata Usa ha fallito, sia attraverso i media sia attraverso i finanziamenti”.

Nasrallah ha indicato che "attaccare la vita e i mezzi di sussistenza delle persone è l'agenda dell'ambasciata degli Stati Uniti in Libano" e ha ricordato che "le ambasciate degli Stati Uniti e dell'Arabia Saudita hanno lavorato negli ultimi anni per iniziare una guerra civile ”e smantellare lo Stato.

Riguardo alla crisi del carburante, il leader del movimento libanese ha rivelato che Hezbollah aveva precedentemente chiesto alle autorità libanesi di acquistare petrolio dall'Iran in sterline libanesi, tuttavia, hanno ricordato che "gli americani ci metteranno nella lista delle sanzioni".

Giorni dopo che lo stesso Nasrallah ha annunciato la partenza di una nave carica di diesel dall'Iran al Libano, ha rivelato ieri che una seconda nave iraniana "partirà tra pochi giorni e altre navi seguiranno".

In questo senso, ha chiarito che "il problema non è una barca o due, e questo è un percorso e lo continueremo finché ce ne sarà bisogno in Libano", poiché "l'obiettivo è aiutare tutti i libanesi e alleviare la loro sofferenza”.

Nasrallah ha sottolineato che gli americani vogliono che il Libano sia sotto il loro controllo in modo che non vi sia alcuna minaccia per Israele .

Inoltre, ha ricordato che l'amministrazione statunitense dovrebbe revocare il suo veto sul fornire sostegno al Libano se è disposta ad aiutare.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Un passo indietro di un secolo di Loretta Napoleoni Un passo indietro di un secolo

Un passo indietro di un secolo

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump di Francesco Erspamer  Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Cara Giorgia, ma quale dialogo? di Paolo Desogus Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La povertà in Italia è ereditaria di Michele Blanco La povertà in Italia è ereditaria

La povertà in Italia è ereditaria

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti