HAMAS: La “tempesta di Al-Aqsa” ha rilanciato la questione palestinese

591
HAMAS: La “tempesta di Al-Aqsa” ha rilanciato la questione palestinese

 

Il leader del Movimento di resistenza islamica palestinese (HAMAS) all'estero, Khaled Mashal ha ribadito che "'operazione 'Tempesta di Al-Aqsa’ ha rilanciato la questione palestinese e ha impedito i piani dei sionisti di distruggere Al-Aqsa", ricordando che “la resistenza difende il nostro popolo, le nostre terre e i nostri santuari.”

Mashal ritiene che, in questo anno di aggressione, Israele ha subito perdite strategiche ottenendo solo progressi tattici.

Inoltre, ha ricordato il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu ha impedito un accordo sul cessate il fuoco nella Striscia di Gaza. "Non ci sono nuovi colloqui per il cessate il fuoco e Netanyahu si è ritirato dalla proposta del 2 luglio", ha spiegato.

L’esponente di Hamas ha sottolineato che tutti, comprese le famiglie israeliane, sanno che Netanyahu rappresenta un ostacolo ai negoziati: “Netanyahu è colui che ha distrutto” Gaza, ha lamentato.

Infine, ha criticato i funzionari statunitensi perché pur sembrando in disaccordo con le azioni di Netanyahu, in realtà non si opponevano a lui. "Abbiamo accettato la proposta di Biden, ma tutti non hanno potuto fare nulla a causa della testardaggine di Netanyahu", ha concluso.

 

_______________________________________________________________________________________

GAZZELLA ONLUS HA BISOGNO DEL SUPPORTO DI TUTTI

l'AntiDiplomatico è in prima linea nel sostenere attivamente tutti i progetti di Gazzella Onlus a Gaza

Acquistando "Il racconto di Suaad" - prigioniera palestinese - (Edizioni Q in collaborazione con LAD edizioni) sosterrete i prossimi progetti di "Gazzella" per la popolazione di Gaza:

https://www.ladedizioni.it/prodotto/2091/

È necessario il contributo di tutti. Grazie

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Burevestnik: il game changer della Russia di Giuseppe Masala Burevestnik: il game changer della Russia

Burevestnik: il game changer della Russia

La triste deriva del movimento pro-Pal di Michelangelo Severgnini La triste deriva del movimento pro-Pal

La triste deriva del movimento pro-Pal

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin di Francesco Santoianni La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo di Francesco Erspamer  Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici di Paolo Desogus La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia di Marinella Mondaini “Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Cina e Russia non temono più l'Occidente di Michele Blanco Cina e Russia non temono più l'Occidente

Cina e Russia non temono più l'Occidente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti