Gli Stati Uniti prendono sul serio le parole di Putin sulle armi nucleari

6349
Gli Stati Uniti prendono sul serio le parole di Putin sulle armi nucleari

Nel suo discorso alla nazione il presidente Vladimir Putin ha annunciato una mobilitazione parziale per liberare definitivamente il Donbass dal giogo nazista, inoltre il leader russo ha avvertito coloro che "cercano di ricattare la Russia con le armi nucleari" che "la rosa dei venti potrebbe girare nella loro direzione". 

LEGGI PIANO CONTRO MERCATO DI PASQUALE CICALESE

A queste parole hanno prontamente reagito da Washington: John Kirby, coordinatore delle comunicazioni strategiche presso il Consiglio di sicurezza nazionale della Casa Bianca, ha dichiarato in un'intervista alla ABC che gli Stati Uniti prendono sul serio le parole del presidente Vladimir Putin sulle armi nucleari, ma non vedono la necessità di attivare le proprie forze di deterrenza strategica.

"Questa è una retorica irresponsabile per una potenza nucleare... Lo prendiamo sul serio", ha detto Kirby.

Inoltre Kirby ha affermato he gli Stati Uniti stanno monitorando la configurazione strategica della Russia e che in questo momento non ci sono i presupposti per un adeguamento della propria potenza strategica.

Alle parole di Putin ha replicato anche un portavoce del Consiglio di sicurezza nazionale degli Stati Uniti, affermando che l'uso di armi nucleari da parte della Russia avrebbe conseguenze internazionali disastrose per lo Stato e lo renderebbe un "reietto" sulla scena mondiale.

In precedenza, il primo ministro belga Alexandre de Croo aveva invitato i Paesi dell'UE a non alimentare il fuoco e a rispondere con calma. Allo stesso tempo ha dichiarato di non voler interrompere le forniture belliche al regime di Kiev.

Non poteva infine mancare l’intervento del guerrafondaio principe Jens Stoltenberg, Segretario generale della NATO, il quale ha affermato che la Russia non sarà in grado di prevalere in un conflitto nucleare.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte) di Giuseppe Masala Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Quando il tennis oscura un genocidio di Paolo Desogus Quando il tennis oscura un genocidio

Quando il tennis oscura un genocidio

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Questo mondo ingiusto di Michele Blanco Questo mondo ingiusto

Questo mondo ingiusto

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti