Gli Emirati firmano un accordo con la Francia per l'acquisto di 80 caccia Rafale

595
Gli Emirati firmano un accordo con la Francia per l'acquisto di 80 caccia Rafale

La Francia segna un altro contratto remunerativo per le proprie aziende: l’Eliseo ha infatti annunciato la vendita di 80 caccia agli Emirati Arabi Uniti (UAE) per un importo di 16 miliardi di euro, di cui saranno pagati 2 per l’acquisizione degli armamenti. 

L'accordo sarà firmato durante una breve visita del presidente francese Emmanuel Macron a Dubai, prima tappa di un tour del Golfo Persico che lo porterà poi in Qatar e Arabia Saudita.

A Dubai, Emmanuel Macron è accompagnato da una nutrita delegazione di ministri, tra cui Jean-Yves Le Drian (Affari esteri), Bruno Le Maire (Economia) e Florence Parly (Difesa), oltre a i massimi dirigenti di aziende come Airbus, Thales, Air Liquide o EDF. E. La FRancia prevede di chiudere molti contratti. 

Ma quello riguardante la vendita di Rafale, è più sostanzioso del previsto - 80 velivoli invece di 60 - quindi di gran lunga il più importante e remunerativo. 

Dovrebbe consentire agli Emirati Arabi Uniti di sostituire gradualmente i 60 Mirage 2000 acquisiti alla fine degli anni '90, diventando così il sesto Paese a inserire nella propria flotta il caccia multiruolo francese, già acquisito dal vicino Qatar (36 velivoli), ma anche da Croazia (12), Egitto (24), Grecia (24) e India (36). 

Gli Emirati Arabi Uniti sono attualmente il quinto cliente dell'industria della difesa francese nel decennio 2011-2020, con 4,7 miliardi di euro di ordinativi, secondo il rapporto al Parlamento sulle esportazioni di armi dalla Francia. 

Negli ultimi anni, tuttavia, Parigi è stata oggetto di critiche anche aspre perché alcune di queste armi sarebbero state utilizzate nel conflitto in Yemen, dove l'Arabia Saudita e i suoi alleati sono accusati di crimini di guerra da diverse ONG. 

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

Lo (strano) tandem Biden-Trump di Giuseppe Masala Lo (strano) tandem Biden-Trump

Lo (strano) tandem Biden-Trump

Volkswagen, BMW e Cina: il 2025 inizia con importanti accordi   Una finestra aperta Volkswagen, BMW e Cina: il 2025 inizia con importanti accordi

Volkswagen, BMW e Cina: il 2025 inizia con importanti accordi

Francesco Erspamer - C'era una volta i conservatori che conservano... di Francesco Erspamer  Francesco Erspamer - C'era una volta i conservatori che conservano...

Francesco Erspamer - C'era una volta i conservatori che conservano...

Cecilia Sala, Abedini e le formiche internazionali di Paolo Desogus Cecilia Sala, Abedini e le formiche internazionali

Cecilia Sala, Abedini e le formiche internazionali

Venezuela, il calendario dei popoli e l'agenda di chi li opprime di Geraldina Colotti Venezuela, il calendario dei popoli e l'agenda di chi li opprime

Venezuela, il calendario dei popoli e l'agenda di chi li opprime

Israele, la nuova frontiera del terrorismo di Clara Statello Israele, la nuova frontiera del terrorismo

Israele, la nuova frontiera del terrorismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo di Leonardo Sinigaglia La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

L'agenzia di stampa finanziata dall'UE e le "previsioni" di Baba Vanga di Francesco Santoianni L'agenzia di stampa finanziata dall'UE e le "previsioni" di Baba Vanga

L'agenzia di stampa finanziata dall'UE e le "previsioni" di Baba Vanga

Il Peyote insieme a Gesù nella Chiesa Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Peyote insieme a Gesù nella Chiesa Nativa Americana

Il Peyote insieme a Gesù nella Chiesa Nativa Americana

Russia, Africa e nuovo mondo multipolare di Marinella Mondaini Russia, Africa e nuovo mondo multipolare

Russia, Africa e nuovo mondo multipolare

Forze del disordine morale di Giuseppe Giannini Forze del disordine morale

Forze del disordine morale

72 ore di bipensiero oltre Orwell di Antonio Di Siena 72 ore di bipensiero oltre Orwell

72 ore di bipensiero oltre Orwell

Assistenza e previdenza: cosa raccontano i dati di Gilberto Trombetta Assistenza e previdenza: cosa raccontano i dati

Assistenza e previdenza: cosa raccontano i dati

La politica turca in Siria: traiettoria di collisione di Michelangelo Severgnini La politica turca in Siria: traiettoria di collisione

La politica turca in Siria: traiettoria di collisione

La foglia di Fico di  Leo Essen La foglia di Fico

La foglia di Fico

NUOVI DIRITTI PER TUTELARE LA DEMOCRAZIA di Michele Blanco NUOVI DIRITTI PER TUTELARE LA DEMOCRAZIA

NUOVI DIRITTI PER TUTELARE LA DEMOCRAZIA

Il 2025 sarà l’anno della povertà di Giorgio Cremaschi Il 2025 sarà l’anno della povertà

Il 2025 sarà l’anno della povertà

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti