Fulvio Scaglione: "Chi pontifica oggi su Gaza ci vada, come ho fatto io. Come si può vivere così senza volersi vendicare?"

5686
Fulvio Scaglione: "Chi pontifica oggi su Gaza ci vada, come ho fatto io. Come si può vivere così senza volersi vendicare?"


"Non è un'operazione terroristica ma guerra. Hamas da solo non sarebbe riuscito". Questa è l'opinione di Fulvio Scaglione nell'intervista che rilascia a l'AntiDiplomatico (in esclusiva per i nostri abbonati Youtube). 

Questo paese è l'Iran perchè da questa operazione trae alcuni vantaggi che Scaglione espone durante l'intervista. "L'Iran stabilisce un principio geostrategico fondamentale: la pace in Medio Oriente deve passare per Teheran".

La condanna della comunità internazionale è in realtà quella occidentale (Usa e Unione Europea), prosegue Scaglione. Russia e Cina non hanno condannato dal punto di vista diplomatico - "Certo non hanno sostenuto l'operazione di Hamas ma molto interessante la posizione del Cremlino da sottolineare". Mosca, prosegue Scaglione nella sua intervista a l'AntiDiplomatico, con Israele ha ottimi rapporti - Tel Aviv è l'unico paese del blocco occidentale a non aver inviato armi all'Ucraina - ma il ministro degli esteri russo Lavrov ha oggi ricordato come la questione di uno stato per i palestinesi sia al centro per la risoluzione del conflitto. "E questa è la posizione dell'altra parte del mondo che per i media occidentali non rientra nella comunità internazionale, anche se è la stragrande maggioranza in termini assoluti", prosegue. 

E l'Europa? "L'Europa non esiste dal punto di vista internazionale. Non ha niente da dire o non sa dirlo e non può fare altro che aggregarsi agli Stati Uniti", chiosa Scaglione. 

Interessanti i passaggi sul possibile allargamento del conflitto regionale e il ruolo di Hezbollah, oltre ai problemi militari che Israele avrà nella operazione via terra lanciata contro Gaza, con massacri di civili annessi. 

Nella parte dell'intervista che abbiamo scelto di condividere nel nostro canale Youtube, Fulvio Scaglione affronta la narrazione mediatica e quello che non può comprendere chi pontifica oggi ma che non ha mai visto, al contrario del reporter di guerra intervistato, a Gaza. "Non c'è un singolo bambino di Gaza che non può non essere incline alla violenza e alla vendetta. Non è una giustificazione politica perché io penso che Hamas sia un movimento che è una disgrazia per i palestinesi". 




ABBONATI AL CANALE YOUTUBE DE L'ANTIDIPLOMATICO PER CONTENUTI ESCLUSIVI

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte) di Giuseppe Masala Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Quando il tennis oscura un genocidio di Paolo Desogus Quando il tennis oscura un genocidio

Quando il tennis oscura un genocidio

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Questo mondo ingiusto di Michele Blanco Questo mondo ingiusto

Questo mondo ingiusto

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti