Fiat e agli aiuti di Stato. Le 3 cose che mi scandalizzano

Fiat e agli aiuti di Stato. Le 3 cose che mi scandalizzano


di Paolo Desogus*
 

Il paese dei ricatti e del conflitto di interessi
 

A me non scandalizza tanto che la Fiat riceva aiuti dallo stato. Mi scandalizza che:
 

1) Sia possibile concederglielo senza sottoscrivere una contropartita sul mantenimento dell’occupazione in Italia e sul ritrasferimento della sua sede fiscale a Torino;

2) Si concedano aiuti di stato a un’azienda che ha sempre meno di italiano e che tra qualche mese si fonderà con l’industria dell’auto francese, senza che ancora si sappia se gli stabilimenti resteranno nella penisola;

3) Questa azienda controlli direttamente e indirettamente una parte dell’informazione italiana, avendo dunque la possibilità di minacciare il governo con una campagna di stampa qualora non accetti di concedere le garanzie sui prestiti.
 

C’è poco da fare l’Italia è ancora il paese dei ricatti e del conflitto di interessi.


* Professore alla Sorbona di Parigi

I nostri articoli saranno gratuiti per sempre. Il tuo contributo fa la differenza: preserva la libera informazione. L'ANTIDIPLOMATICO SEI ANCHE TU!

Nasce NOI - Nuovo Ordine Internazionalista di Emanuele Dessì Nasce NOI - Nuovo Ordine Internazionalista

Nasce NOI - Nuovo Ordine Internazionalista

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?   di Bruno Guigue Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri di Savino Balzano L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

Storia di una tragedia annunciata di Gilberto Trombetta Storia di una tragedia annunciata

Storia di una tragedia annunciata

Giacarta può essere sconfitta? di Federico Greco Giacarta può essere sconfitta?

Giacarta può essere sconfitta?

Ucraina, la linea di condotta di Paolo Pioppi Ucraina, la linea di condotta

Ucraina, la linea di condotta

La grande storia della nascita e della morte del denaro di Damiano Mazzotti La grande storia della nascita e della morte del denaro

La grande storia della nascita e della morte del denaro

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti