Facebook e Twitter si accorgono ora dei troll filo NATO

5532
Facebook e Twitter si accorgono ora dei troll filo NATO

 

Di Laura RU

 

Dopo che per anni hanno bannato e censurato media indipendenti e voci non allineate causando una fuga di massa dalle loro piattaforme, ora Twitter e Facebook cercano di correre ai ripari. Il crollo delle loro azioni in borsa deve aver fatto scattare l'allarme ai vertici e nel tentativo disperato di invertire la tendenza vorrebbero rifarsi la verginita' agli occhi degli utenti.

Nonostante la compenetrazione tra queste piattaforme e apparati dell'intelligence occidentale, Facebook e Twitter hanno cancellato una rete di profili troppo spudoratamente falsi che si dice siano coinvolti in "operazioni segrete di influenza" online, tra cui il tentativo di promuovere un sentimento "filo-occidentale" e demonizzare gli avversari degli USA.

In collaborazione con la società di analisi dei social media Graphika, lo Stanford Internet Observatory ha pubblicato mercoledì un rapporto in cui delinea le presunte operazioni di influenza, citando dati forniti sia da Twitter che da Meta/Facebook.

Tra luglio e agosto, le piattaforme hanno rimosso "due reti di profili falsi collegati tra loro" usati per "manipolazione", "spam" e "comportamento non autentico coordinato", hanno affermato i ricercatori, osservando di aver trovato una simile rete di profili falsi su altri sei siti di social media.

Queste reti utilizzavano "tattiche ingannevoli" per "promuovere narrazioni filo-occidentali" e molti operavano da quasi cinque anni.

"Queste reti di profili falsi rinforzavano narrazioni che promuovono gli interessi degli Stati Uniti e dei loro alleati attaccando paesi tra cui principalmente la Russia, ma anche Cina e Iran", afferma il rapporto.

Per promuovere queste narrazioni, gli account a volte condividevano articoli e notizie provenienti da organi di stampa finanziati dal governo degli Stati Uniti, come Voice of America e Radio Free Europe, e da siti Web sponsorizzati dall'esercito americano.

Sebbene né Twitter né Meta dicono chi gestiva i profili falsi, Twitter ha nominato gli Stati Uniti e il Regno Unito come i presunti paesi di origine, mentre Meta ha affermato che l'attività è stata fatta risalire agli Stati Uniti.

Il rapporto ha anche evidenziato un possibile collegamento con il Pentagono. 

I profili falsi erano stati creati utilizzando l'intelligenza artificiale e si servivano di meme, brevi video, campagne di hashtag e petizioni online - in quello che il rapporto considera il caso più esteso di operazioni di influenza segrete filo-occidentali mai registrato prima sui social media.  

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti