Elon Musk e ABC: perché sarebbe una buona notizia

4179
Elon Musk e ABC: perché sarebbe una buona notizia



Leggo che Elon Musk starebbe cercando di acquistare l’emittente televisiva americana ABC (sino agli anni novanta una delle «big three» che controllarono l’informazione televisiva ma oggi di proprietà della Disney) per contrastare l’egemonia «woke».

Magari.

Perché altre strade non ne vedo. A cercare di combattere da sinistra l'integralismo individualista non mi pare infatti che ci siano speranze (benché io cerchi di farlo); la sinistra occidentale è ormai radicale e «liberal», inclusi i tanti che si sentono a disagio ma non hanno il coraggio di rischiare di essere accusati di fascismo o razzismo. Per cui l'unica possibilità di fermare la deriva globalista ed edonista è ottenere il consenso e l’appoggio della gente di destra.

Cosa tragica, visto che la destra politica ha obiettivi e pregiudizi che a loro volta minacciano la sopravvivenza della civiltà e della stessa umanità (per esempio l’ossessione per la crescita economica, il negazionismo dei problemi ambientali, il culto del denaro, l’anti-intellettualismo viscerale), che è la ragione per cui non sono un trumpista. Ma la marginalizzazione dei «woke» è essenziale, una condizione sine qua non della rinascita di partiti autenticamente socialisti, ossia interessati alla società e non ai singoli.

Per cui, tatticamente, mi auguro che Musk ce la faccia: sperando che non si accorga che una sua vittoria sarebbe per lui, strategicamente, un errore fatale.
 
 
*Post Facebook del 16 novembre 2024

Francesco Erspamer

Francesco Erspamer

 

Professore di studi italiani e romanzi a Harvard; in precedenza ha insegnato alla II Università di Roma e alla New York University, e come visiting professor alla Arizona State University, alla University of Toronto, a UCLA, a Johns Hopkins e a McGill

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Recessione e inflazione, due facce della stessa medaglia. di Giuseppe Masala Recessione e inflazione, due facce della stessa medaglia.

Recessione e inflazione, due facce della stessa medaglia.

Basta che se ne parli di Francesco Erspamer  Basta che se ne parli

Basta che se ne parli

L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa di Geraldina Colotti L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa

L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa

Israele, la nuova frontiera del terrorismo di Clara Statello Israele, la nuova frontiera del terrorismo

Israele, la nuova frontiera del terrorismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo di Leonardo Sinigaglia La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest? di Francesco Santoianni Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest?

Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest?

La nuova Bucha di Zelensky di Marinella Mondaini La nuova Bucha di Zelensky

La nuova Bucha di Zelensky

I dazi e il capitalismo deglobalizzato di Giuseppe Giannini I dazi e il capitalismo deglobalizzato

I dazi e il capitalismo deglobalizzato

Il Colonialismo della mozione congiunta PD, M5S, AVS di Michelangelo Severgnini Il Colonialismo della mozione congiunta PD, M5S, AVS

Il Colonialismo della mozione congiunta PD, M5S, AVS

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

Mattarella firma la legge liberticida di Michele Blanco Mattarella firma la legge liberticida

Mattarella firma la legge liberticida

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti