Ecco perché il caccia russo Su-57 può essere molto più letali degli F-35 e F-22 statunitensi

Ecco perché il caccia russo Su-57 può essere molto più letali degli F-35 e F-22 statunitensi

I nostri articoli saranno gratuiti per sempre. Il tuo contributo fa la differenza: preserva la libera informazione. L'ANTIDIPLOMATICO SEI ANCHE TU!

Il caccia stealth Su-57 è considerato il velivolo russo più avanzato. Mosca continua comunque a sviluppare e potenziare questo caccia già all’avanguardia capace di competere con gli statunitensi F-22 e F-35. 

Secondo vari articoli di stampa sarebbero iniziati i test per dotare il caccia russo di nuovi missili ipersonici aria-terra.

Il caccia Su-57, ha già completato diversi voli di prova con “un’arma ipersonica non identificata", hanno rivelato alcune fonti del complesso militare-industriale della Russia. 

Le armi ipersoniche, che consistono principalmente in missili da crociera ipersonici e veicoli a scorrimento ipersonico, hanno la capacità di viaggiare cinque o più volte più velocemente della velocità del suono. I missili non identificati utilizzati nei test sono stati descritti come modelli "funzionali" a grandezza naturale, riporta The EurAsian Times.

Per molto tempo, i combattenti stealth statunitensi F-35 e F-22 Raptor hanno rappresentato la potenza militare nordamericana nel dominio degli attacchi aerei in tutto il mondo. Ora, il caccia Su-57 offre alla Russia la migliore opportunità per affrontare i caccia statunitensi e metterne seriamente in discussione la loro presunta superiorità.

Il nuovo missile ipersonico, che dovrebbe essere trasportato internamente al caccia Su-57, servirà come "un'arma compatta aria-superficie destinata a distruggere i sistemi di difesa aerea e missilistica avversari e lanciatori di missili balistici e da crociera".

Il nuovo missile potrebbe essere un'arma che respira aria, anche se non è stato ancora confermato. Le armi ipersoniche a respirazione d'aria utilizzano tipicamente motori scramjet, che è un tipo di ramjet che funziona a velocità superiori a Mach 5.

La presenza di una tale tecnologia mozzafiato in termini di armi metterà chiaramente Mosca davanti ai suoi rivali nella corsa per un jet da combattimento futuristico.

Secondo Ryan Pickrell, reporter senior militare e della difesa di Business Insider, la decisione della Russia di armare i suoi caccia più avanzati con un potente missile ipersonico che può prendere la mira da lunghe distanze li renderà sicuramente una potenziale minaccia per le risorse aeree statunitensi critiche.

Secondo un ex pilota collaudatore di alto profilo dell'era sovietica, Magomed Tolboyev, i caccia russi Su-57 possiedono abbastanza muscoli per affrontare i caccia nordamericani F-35 e abbatterli.

“Il Su-57 abbatterà [un F-35] facilmente, se si incontrassero uno contro uno. L'F-35 non può manovrare, è semplicemente incapace di farlo", ha detto Tolboyev.

Potrebbe anche interessarti

Il neoliberismo e l'idea di giustizia di Francesco Erspamer  Il neoliberismo e l'idea di giustizia

Il neoliberismo e l'idea di giustizia

La mediazione cinese, l'arroganza occidentale di Paolo Desogus La mediazione cinese, l'arroganza occidentale

La mediazione cinese, l'arroganza occidentale

Sa(n)remo arruolati in guerra di Giorgio Cremaschi Sa(n)remo arruolati in guerra

Sa(n)remo arruolati in guerra

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?   di Bruno Guigue Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri di Savino Balzano L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

Il nonno di Elly Schlein e il nazionalismo ucraino di Alberto Fazolo Il nonno di Elly Schlein e il nazionalismo ucraino

Il nonno di Elly Schlein e il nazionalismo ucraino

La giunta PD di Bologna mette al bando la parola "patriota" di Antonio Di Siena La giunta PD di Bologna mette al bando la parola "patriota"

La giunta PD di Bologna mette al bando la parola "patriota"

La Costituzione è morta. Viva la Costituzione! di Gilberto Trombetta La Costituzione è morta. Viva la Costituzione!

La Costituzione è morta. Viva la Costituzione!

"Htilal". Ong, crimine iracheno e film censurati di Michelangelo Severgnini "Htilal". Ong, crimine iracheno e film censurati

"Htilal". Ong, crimine iracheno e film censurati

La "guerra al salario" e l'ammissione della BCE di Pasquale Cicalese La "guerra al salario" e l'ammissione della BCE

La "guerra al salario" e l'ammissione della BCE

Giacarta può essere sconfitta? di Federico Greco Giacarta può essere sconfitta?

Giacarta può essere sconfitta?

Gorbachev: ritorno alla terra di Daniele Lanza Gorbachev: ritorno alla terra

Gorbachev: ritorno alla terra

Scuola: 3 giorni di sciopero... ma in California! di  Leo Essen Scuola: 3 giorni di sciopero... ma in California!

Scuola: 3 giorni di sciopero... ma in California!

La Cgil dal consociativismo al governismo di Paolo Pioppi La Cgil dal consociativismo al governismo

La Cgil dal consociativismo al governismo

Nicolai Lilin: Putin e il grande conflitto in Ucraina di Damiano Mazzotti Nicolai Lilin: Putin e il grande conflitto in Ucraina

Nicolai Lilin: Putin e il grande conflitto in Ucraina