Draghi spende per il green ma taglia la sanità

Draghi spende per il green ma taglia la sanità

I nostri articoli saranno gratuiti per sempre. Il tuo contributo fa la differenza: preserva la libera informazione. L'ANTIDIPLOMATICO SEI ANCHE TU!

Draghi annuncia l’aumento del contributo finanziario per il clima a 1,4 miliardi di dollari nei prossimi cinque anni. Cioè la spesa pubblica italiana a favore del green crescerà.

Diversamente, nello stesso periodo, la spesa sanitaria subirà tagli consistenti. Dal 7,3% del PIL del 2021, al 6,7% nel 2022, poi 6,6% nel 2023 fino ad arrivare al 6,3% nel 2024. Cioè a una quota inferiore al 2018 quando era del 6,5%.

Ora, calcolando che attualmente il PIL italiano è di molto inferiore a quello di tre anni fa (e la crescita più lenta delle stime), è evidente che la riduzione della spesa in valore assoluto sarà parecchio consistente.

Detta più comprensibile. Già dall’anno prossimo lo Stato italiano spenderà per la sanità pubblica meno soldi di quanti ne spendeva prima della pandemia. E senza aver minimamente migliorato la situazione preesistente. Nel 2022, quindi, avremo un servizio sanitario nazionale peggiore di quello già ridotto alle pezze che ha contribuito a creare il caos fatto reparti intasati, allungamento delle liste d’attesa, rinvio di visite e interventi urgenti, turni massacranti per medici e paramedici, file di ambulanze, migliaia di morti, due anni di restrizioni senza precedenti e sospensione dello stato di diritto.

Uno stato di fatto che dimostra inequivocabilmente alcune cose interessanti.

La prima è che a chi ci governa non gliene frega assolutamente niente della salute degli italiani. Tant’è che se fra due anni scoppia un’altra pandemia noi saremo in condizioni ancora peggiori di quelle di marzo 2020.

La seconda è l’evidente cambio di paradigma nella concezione di tutela della salute pubblica: vaccinazioni al posto di cure. Spendo meno soldi per il SSN ma al contempo prevedo costanti vaccinazioni di massa.

La terza è che l’emergenza non c’è più. Se si taglia la spesa sanitaria, infatti, significa che la pandemia è finita. Anche se si sostiene l’esatto opposto. Un fatto incontrovertibile e desumibile per comportamenti concludenti del governo.

L’ultima, ma non certo per importanza, è che a guardare il quadro complessivo sembra si stia entrando rapidamente in una nuova fase di emergenza. Quella ambientale. Che tipo di restrizioni di massa essa comporterà non lo sappiamo ancora con certezza, ma a guardare gli interventi già in atto in alcuni paesi industrializzati un’idea è già possibile farsela.

Siete stati avvisati. Poi non cadete dal pero come al solito.

Antonio Di Siena

Antonio Di Siena

Direttore editoriale della LAD edizioni. Avvocato, blogger e autore di "Memorandum. Una moderna tragedia greca" 

Potrebbe anche interessarti

Vincoli esterni (e quelli interni) di Paolo Desogus Vincoli esterni (e quelli interni)

Vincoli esterni (e quelli interni)

Nuova strage di operai a Chieti: le fabbriche tossiche vanno chiuse! di Giorgio Cremaschi Nuova strage di operai a Chieti: le fabbriche tossiche vanno chiuse!

Nuova strage di operai a Chieti: le fabbriche tossiche vanno chiuse!

La Cia, il Covid e il cortocircuito del "debunking" di Francesco Santoianni La Cia, il Covid e il cortocircuito del "debunking"

La Cia, il Covid e il cortocircuito del "debunking"

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?   di Bruno Guigue Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri di Savino Balzano L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

Canada, quando la toppa è peggio del buco... di Alberto Fazolo Canada, quando la toppa è peggio del buco...

Canada, quando la toppa è peggio del buco...

La pubblicità Esselunga con un solo piccolo cambiamento di Antonio Di Siena La pubblicità Esselunga con un solo piccolo cambiamento

La pubblicità Esselunga con un solo piccolo cambiamento

IL SOVRANISMO COSTITUZIONALE SPIEGATO FACILE DA LELIO BASSO di Gilberto Trombetta IL SOVRANISMO COSTITUZIONALE SPIEGATO FACILE DA LELIO BASSO

IL SOVRANISMO COSTITUZIONALE SPIEGATO FACILE DA LELIO BASSO

È NATO PRIMA IL MIGRANTE O IL TRAFFICANTE? di Michelangelo Severgnini È NATO PRIMA IL MIGRANTE O IL TRAFFICANTE?

È NATO PRIMA IL MIGRANTE O IL TRAFFICANTE?

La vera ideologia di fondo esce allo scoperto di Pasquale Cicalese La vera ideologia di fondo esce allo scoperto

La vera ideologia di fondo esce allo scoperto

Giacarta può essere sconfitta? di Federico Greco Giacarta può essere sconfitta?

Giacarta può essere sconfitta?

Le nuove armi di Putin di Giuseppe Masala Le nuove armi di Putin

Le nuove armi di Putin

Seymour Hersh - "Un anno di bugie sul North Stream" di Paolo Pioppi Seymour Hersh - "Un anno di bugie sul North Stream"

Seymour Hersh - "Un anno di bugie sul North Stream"

Re Giorgio e le "due repubbliche" italiane di Paolo Arigotti Re Giorgio e le "due repubbliche" italiane

Re Giorgio e le "due repubbliche" italiane

L’inevitabile fine del Nuovo Ordine Mondiale di Damiano Mazzotti L’inevitabile fine del Nuovo Ordine Mondiale

L’inevitabile fine del Nuovo Ordine Mondiale