Deputata ucraina qualifica come “tumore maligno” il comandante delle forze armate Syrski

4090
Deputata ucraina qualifica come “tumore maligno” il comandante delle forze armate Syrski


"Il comandante in capo delle forze armate ucraine, Alexandr Syrski, è responsabile dei fallimenti dell'esercito ucraino, mentre distrugge persone promettenti come un tumore maligno”. Le dichiarazioni shock sono della deputata ucraina Mariana Bezúglaya attraverso il suo canale Telegram.

“Syrski è un tumore nelle forze armate ucraine, che all'inizio era condizionatamente benigno, poi è diventato maligno e sta corrodendo ogni giorno l'esercito ucraino. Il tumore ha già fatto metastasi e ha distrutto molte persone promettenti, anche fisicamente”, ha scritto.

Secondo Bezúglaya, il comandante in capo è “informato di ciò che sta accadendo”. “Blocca le decisioni dei comandanti, disorganizza e mescola le unità, le fa a pezzi e non le incoraggia a interagire, stabilisce compiti al di là di tutti i livelli quando i comandanti non sanno che ha lasciato scoperta una linea difensiva, ordinando a un battaglione di spostarsi in un'altra direzione. E poi lancia un'indagine contro di loro”, ha proseguito nel suo commento.

Bezúglaya ha ripetutamente criticato Syrski e i generali a lui vicini. A febbraio, aveva sottolineato che l'Aeronautica militare ucraina mente sul numero di missili abbattuti e sulla quantità di detriti caduti, seguendo ‘l'esempio’ di Syrski.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Ventotene e dintorni di Alessandro Mariani Ventotene e dintorni

Ventotene e dintorni

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri di Loretta Napoleoni La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

Il Poker delle monete è allo “stallo messicano" di Giuseppe Masala Il Poker delle monete è allo “stallo messicano"

Il Poker delle monete è allo “stallo messicano"

Il fraintendimento più profondo sulla parola «liberazione» di Francesco Erspamer  Il fraintendimento più profondo sulla parola «liberazione»

Il fraintendimento più profondo sulla parola «liberazione»

Il 25 aprile e la sovranità di Paolo Desogus Il 25 aprile e la sovranità

Il 25 aprile e la sovranità

L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa di Geraldina Colotti L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa

L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa

Israele, la nuova frontiera del terrorismo di Clara Statello Israele, la nuova frontiera del terrorismo

Israele, la nuova frontiera del terrorismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo di Leonardo Sinigaglia La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest? di Francesco Santoianni Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest?

Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest?

La nuova Bucha di Zelensky di Marinella Mondaini La nuova Bucha di Zelensky

La nuova Bucha di Zelensky

La repressione dello Stato dietro al Decreto Sicurezza di Giuseppe Giannini La repressione dello Stato dietro al Decreto Sicurezza

La repressione dello Stato dietro al Decreto Sicurezza

Le nozze tra Meloni e Erdogan che non piacciono a (quasi) nessuno di Michelangelo Severgnini Le nozze tra Meloni e Erdogan che non piacciono a (quasi) nessuno

Le nozze tra Meloni e Erdogan che non piacciono a (quasi) nessuno

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

Le inutili spese militari globali di Michele Blanco Le inutili spese militari globali

Le inutili spese militari globali

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti