Dalla Svezia arriva il caccia Gripen E di Saab, 'stealth killer' definito superiore a Rafale, Sukhoi e Typhoon

Dalla Svezia arriva il caccia Gripen E di Saab, 'stealth killer' definito superiore a Rafale, Sukhoi e Typhoon

I nostri articoli saranno gratuiti per sempre. Il tuo contributo fa la differenza: preserva la libera informazione. L'ANTIDIPLOMATICO SEI ANCHE TU!

 

I caccia Sukhoi di costruzione russa sono tra i jet da combattimento più temuti al mondo. Tuttavia, la Svezia ha sviluppato un proprio caccia soprannominato il "killer del jet russo”, scrive The EurAsian Times. Il caccia Gripen E sviluppato da Saab è stato progettato per abbattere i temibili caccia Sukhoi in forza alla Russia.

 

L'aeronautica militare svedese afferma che i suoi caccia Gripen E sono progettati per abbattere i temibili caccia russi Sukhoi e che possiedono una "cintura nera" in quel tipo di combattimento. I caccia Sukhoi russi hanno raggiunto una sorta di status leggendario per la loro capacità di manovrare rispetto ai jet da combattimento statunitensi nei combattimenti aerei e di eseguire acrobazie pericolose e aggressive in aria, ma il Gripen E potrebbe aver decifrato il codice.

 

Justin Bronk, esperto del Royal United Services Institute, ha dichiarato a Business Insider che proprio come l'aereo d'attacco americano A-10 Warthog "è stato progettato attorno al suo potente cannone", il Gripen è stato costruito con un focus sulla guerra elettronica.

 

Quasi tutti gli aerei moderni eseguono in una certa misura la guerra elettronica, ha detto Bronk, ma il Gripen E è al di sopra di tutti gli altri. In un volo di prova, il jet Gripen E è stato in grado di "bloccare" i caccia tedeschi Typhoon.

 

Mentre gli Stati Uniti hanno speso milioni di dollari in tecnologia stealth per surclassare i jet Sukhoi russi, la Svezia ha adottato un approccio completamente diverso.

 

Secondo Bronk, Saab ha adottato un approccio diverso ed economico per combattere il Sukhoi concentrandosi sull'attacco elettronico, che dà loro un vantaggio rispetto alla furtività in quanto possono far evolvere il software senza una ricostruzione dal basso.

 

Il Gripen E è stato ordinato sia dalla Svezia che dal Brasile. Altri caccia Saab Gripen sono stati venduti in Ungheria, Repubblica Ceca, Sud Africa e Thailandia. L'India ha rifiutato l'opzione di acquistare il caccia Gripen per il francese Rafale.

 

Rafale di Dassault non è stata l'unica scelta dell'India poiché varie altre aziende globali hanno espresso interesse per la gara MMRCA. Sei rinomati produttori di aeromobili hanno gareggiato per aggiudicarsi il contratto di 126 jet che includevano gli F-16 di Lockheed Martin, gli F / A-18 di Boeing, l'Eurofighter Typhoon, il MiG-35 russo, il Gripen di Saab in Svezia e il Rafale di Dassault.

"BERSAGLI" - 7. La nostra dicendenza di Giovanna Nigi "BERSAGLI" - 7. La nostra dicendenza

"BERSAGLI" - 7. La nostra dicendenza

Educazione sentimentale, Lilli Gruber e i "paesi civili" di Paolo Desogus Educazione sentimentale, Lilli Gruber e i "paesi civili"

Educazione sentimentale, Lilli Gruber e i "paesi civili"

7 ottobre, Haaretz e il "fact checking italiano" di Francesco Santoianni 7 ottobre, Haaretz e il "fact checking italiano"

7 ottobre, Haaretz e il "fact checking italiano"

Putin, Hamas e un (delirante) editoriale di Biden di Marinella Mondaini Putin, Hamas e un (delirante) editoriale di Biden

Putin, Hamas e un (delirante) editoriale di Biden

NOI a Cuba il 2 dicembre per le celebrazioni di Gino Donè Paro di Emanuele Dessì NOI a Cuba il 2 dicembre per le celebrazioni di Gino Donè Paro

NOI a Cuba il 2 dicembre per le celebrazioni di Gino Donè Paro

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?   di Bruno Guigue Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri di Savino Balzano L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

Riflessioni di filosofia della storia e della politica di Marco De Angelis Riflessioni di filosofia della storia e della politica

Riflessioni di filosofia della storia e della politica

Al principio era la crisi economica.... di Antonio Di Siena Al principio era la crisi economica....

Al principio era la crisi economica....

Vertice Meloni-Scholz: Berlino presenta le nuove regole di Gilberto Trombetta Vertice Meloni-Scholz: Berlino presenta le nuove regole

Vertice Meloni-Scholz: Berlino presenta le nuove regole

NAPOLI - DAKAR - NAPOLI: A UN ANNO DALLA CENSURA DELL'URLO di Michelangelo Severgnini NAPOLI - DAKAR - NAPOLI: A UN ANNO DALLA CENSURA DELL'URLO

NAPOLI - DAKAR - NAPOLI: A UN ANNO DALLA CENSURA DELL'URLO

Giacarta può essere sconfitta? di Federico Greco Giacarta può essere sconfitta?

Giacarta può essere sconfitta?

Dalla caccia, all'asta del Che Dalla caccia, all'asta del Che

Dalla caccia, all'asta del Che

A che ora è la terza guerra mondiale? (Seconda parte) di Giuseppe Masala A che ora è la terza guerra mondiale? (Seconda parte)

A che ora è la terza guerra mondiale? (Seconda parte)

Come curare il tuo cane con il Prozac di  Leo Essen Come curare il tuo cane con il Prozac

Come curare il tuo cane con il Prozac

L’Egitto e il conflitto israelo-palestinese di Paolo Arigotti L’Egitto e il conflitto israelo-palestinese

L’Egitto e il conflitto israelo-palestinese

Diamond e lo studio delle crisi e delle rinascite delle nazioni di Damiano Mazzotti Diamond e lo studio delle crisi e delle rinascite delle nazioni

Diamond e lo studio delle crisi e delle rinascite delle nazioni