Da tre giorni le forze di Haftar impediscono ai giudici di esaminare ricorso di Saif Gheddafi

984
Da tre giorni le forze di Haftar impediscono ai giudici di esaminare ricorso di Saif Gheddafi

 

Proseguono i sabotaggi contro la candidatura di Saif Gheddafi alle presidenziali libiche che dovrebbero tenersi il 24 dicembre, il condizionali mai come in questo caso è davvero d'obbligo.

Come informa The Libya Observer, "per il terzo giorno consecutivo, la corte d'appello di Sabha ha sospeso la seduta per esaminare la mozione proposta da Saif Al-Islam Gheddafi contro il rigetto della sua candidatura da parte dell'Alta Commissione elettorale nazionale (HNEC) a causa delle minacce ai giudici da parte delle forze di Khalifa Haftar che stanno isolando il tribunale da due giorni".

Le forze di Haftar si sono ritirate ieri mattina dalle vicinanze del tribunale di Sabha dopo essere state lì negli ultimi due giorni a bloccare il processo di appello di Saif Al-Islam Gheddafi. Il ritiro è arrivato dopo che molti persone che sostengono Gheddafi sono scesi in strada rifiutando l'interferenza delle forze di Haftar.

L'avvocato di Gheddafi è arrivato al tribunale di Sabha in seguito e la sessione avrebbe dovuto essere convocata, ma in seguito se ne è andato perché i giudici non si sono presentati.

Nel frattempo, il capo della sicurezza di Sabha, Mohammed Behser, ha accusato Haftar e suo figlio Saddam di aver ordinato alle loro forze di rovinare il processo elettorale, aggiungendo a Libya Alahrar TV che il battaglione 115 al comando di Mohammed El-Jarih all'interno della zona militare meridionale è la forza che ha bloccato le strade per il tribunale di Sabha negli ultimi giorni.

La confusione è totale in Libia come da 11 anni ormai. Più passano giorni ed emergono i sabotaggi, sempre più chiara è la possibilità e la paura dei suoi avversari, che Saif Gheddafi possa vincere sul serio le elezioni.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti