Cremlino: "Putin non permetterà che gli Usa trattino con la Russia da una posizione di forza"

1782
Cremlino: "Putin non permetterà che gli Usa trattino con la Russia da una posizione di forza"

 

Dal Cremlino mettono le cose in chiaro: la Russia non lascerà che gli Stati Uniti o qualsiasi altro paese si confronti "da una posizione di forza", ha avvertito il portavoce della Presidenza russa, Dmitry Peskov in un'intervista al quotidiano Argumenty i Fakty pubblicata oggi, e rilanciata dall'Agenzia TASS.

Peskov ricorda che "gli americani continuano a ripetere come un mantra: parleremo con tutti da una posizione di forza. Né [il presidente russo Vladimir Putin] né nessun altro nella leadership russa lascerà che gli americani o qualcun altro ci parlino in questo modo."

Intervenendo sulla possibilità di interrompere i rapporti diplomatici con Washington, Peskov ha osservato di non voler parlare di "scenari estremi".

In merito al ritorno in Russia l'ambasciatore russo a Washington Anatoly Antonov per consultazioni, il portavoce del Cremlino ha precisato che si trattava di rivedere le relazioni Russia-USA sotto la nuova amministrazione statunitense.  Peskov ritiene che  ci sono ancora questioni che Russia e Stati Uniti possono discutere, tra cui "stabilità strategica, controllo degli armamenti e sforzi per risolvere i conflitti regionali". In particolare, c'è bisogno di discutere il piano d'azione globale congiunto sul programma nucleare iraniano "e altri problemi globali".

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti