Consigliere Trump: l’Ucraina non recupererà i territori controllati dalla Russia

1988
Consigliere Trump: l’Ucraina non recupererà i territori controllati dalla Russia

 

In un'intervista   rilasciata ad ABC News, ieri, Mike Waltz il futuro consigliere per la sicurezza nazionale degli Stati Uniti nominato dal neoletto Presidente Donald Trump, ha ribadito che il nuovo inquilino della Casa Bianca ha ammesso che non è un’ipotesi realistica restituire la Crimea all'Ucraina, confermando, invece, la necessità di porre fine al conflitto ucraino.

Waltz ha ricordato, parlando di eventuale cessate il fuoco in Ucraina, che "tutti sanno che [il conflitto ucraino] deve finire in una maniera diplomatica. Semplicemente non penso che sia realistico dire che espelleremo tutti i russi da ogni centimetro del suolo ucraino, compresa la Crimea. Il presidente Trump ha riconosciuto quella realtà. E penso che sia stato un grande passo avanti il ??fatto che il mondo intero riconosce quella realtà."

Secondo il consigliere è necessario "stabilizzare la situazione sul campo di battaglia", avvertendo che l'Ucraina dovrebbe abbassare l'età di reclutamento per coprire la carenza di soldati al fronte. "Se gli ucraini hanno chiesto al mondo intero di scommettere tutto sulla democrazia, abbiamo bisogno che anche loro scommettano tutto sulla democrazia ", ??ha precisato.

Per Waltz resta il fatto che si deve evitare l’espansione del conflitto che potrebbe travolgere il mondo intero.

Il deputato ha annunciato che si sta preparando un incontro tra Trump e il presidente della Russia, Vladimir Putin, anche se ha sottolineato che il quadro esatto dell'incontro non è stato ancora definito. "Ci stiamo ancora lavorando. Ma mi aspetto una chiamata almeno nei prossimi giorni e settimane", ha spiegato. "Dal punto di vista del presidente Trump, non è possibile raggiungere un accordo se non si hanno rapporti o dialoghi con l'altra parte, e lo stabiliremo sicuramente nei prossimi mesi", ha concluso.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

"I nuovi mostri" - Roger Waters "I nuovi mostri" - Roger Waters

"I nuovi mostri" - Roger Waters

Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA di Fabrizio Verde Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA

Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina di Giuseppe Masala Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE   Una finestra aperta La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE

La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra... di Francesco Santoianni Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Ma che c'entra La Russa con Pasolini? di Paolo Desogus Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo di Alessandro Mariani Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La sinistra, l'America, e l'Occidente di Giuseppe Giannini La sinistra, l'America, e l'Occidente

La sinistra, l'America, e l'Occidente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire di Michele Blanco La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

L'orrore e' il capitalismo di Giorgio Cremaschi L'orrore e' il capitalismo

L'orrore e' il capitalismo

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti