Chi finanzia Just Stop Oil?

8613
Chi finanzia Just Stop Oil?

Just Stop Oil. Questo gruppo ambientalista esiste da meno di un anno, ma ha già fatto molto rumore sui media con le sue azioni di protesta di natura vandalistica, molte delle quali nei musei. Chi lo sta finanziando?

I canali di finanziamento di Just Stop Oil sono quasi del tutto opachi, il suo sito web invita i sostenitori a effettuare donazioni tramite Ethereum. Secondo alcuni calcoli, ogni singola transazione effettuata con la criptovaluta crea 34 chilogrammi di CO2 - più o meno la stessa quantità di energia che una famiglia media statunitense brucia in due giorni e mezzo. Ethereum consuma quindi complessivamente più energia all'anno della Danimarca.

Ad oggi, l'unico finanziatore confermato di Just Stop Oil è il Climate Emergency Fund, con sede negli Stati Uniti, che fornisce sovvenzioni e finanziamenti a movimenti e organizzazioni ambientaliste in tutto il mondo. È guidato da Aileen Getty, erede della fortuna di 5,4 miliardi di dollari dei Getty, acquisita grazie alla compagnia petrolifera di famiglia. 

Non ci sono prove che Aileen Getty abbia interessi finanziari nei combustibili fossili o che possa in qualche modo trarre profitto dalle azioni di disturbo di Just Stop Oil, anzi, sembra sinceramente impegnata a usare la sua enorme fortuna per minare l'industria energetica tradizionale. Molti gruppi ambientalisti hanno beneficiato della sua generosità, tra cui la controversa Extinction Rebellion (XR).

Il fatto che Just Stop Oil e XR ricevano entrambi centinaia di migliaia di dollari dalla stessa fonte è degno di nota per più di una ragione. Le loro tattiche sono state  direttamente ispirate dalla stessa persona, Roger Hallam, che ha anche contribuito a fondare Insulate Britain.
Nonostante l'apparente divorzio, XR ha continuato a impiegare le strategie di disturbo ideate da Hallam, molte delle quali mettono in pericolo la sicurezza pubblica e corrono un alto rischio di scatenare un contraccolpo pubblico contro il gruppo e l'attivismo ambientalista in generale. Ufficialmente, queste stesse preoccupazioni hanno spinto XR ad abbandonare la sua azione contro l'aeroporto di Heathrow. Una spiegazione alternativa potrebbe essere che il maggior finanziatore di Extinction Rebellion, il miliardario che gestisce un hedge fund Christopher Hohn, ha una partecipazione di 730 milioni di euro nell'aeroporto.

 

Tutte le strade portano a Soros


Gli hedge fund traggono profitto dal caos. Un esempio chiave è stato lo shorting della sterlina britannica del settembre 1992. Conosciuto come il Mercoledì Nero, fece guadagnare a Quantum Funds 1,8 miliardi di dollari in un solo giorno al suo proprietario, George Soros.

Dato che XR, Stop Big Oil, e Insulate Britain producono caos, potrebbe non essere una coincidenza che almeno il primo gruppo abbia confermato aver ricevuto finanziamenti dalla famigerata Open Society Foundations (OSF) di Soros.

Nell'agosto 2019, un ricercatore indipendente è entrato in possesso di documenti interni di XR relativi al finanziamento del gruppo. Da essi è emerso che il gruppo ha raccolto almeno 1 milione di dollari nel suo primo anno di attività - una cifra che potrebbe essere sostanzialmente maggiore, dato che la donazione totale dell'OSF non è elencata, a differenza del contributo di qualsiasi altro finanziatore. Questa somma è apparentemente tenuta segreta anche agli stessi addetti ai lavori di XR.

Altri documenti ottenuti dal ricercatore includono una "panoramica" delle attività di XR e ne illustrano gli "obiettivi", tra cui quello di mostrare "agli attivisti (anche a livello internazionale) che è possibile realizzare un piano impossibile e portare a termine una ribellione... anche per sostenere ulteriori rivolte".

(Da RT, articolo di Felix Livshitz, riassunto e tradotto) @LauraRuHK

 
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri di Loretta Napoleoni La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La Nuova Era dell'Economia Globale  di Giuseppe Masala La Nuova Era dell'Economia Globale

La Nuova Era dell'Economia Globale

I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google di Francesco Santoianni I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google

I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America? di Raffaella Milandri Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Papa "americano"? di Francesco Erspamer  Papa "americano"?

Papa "americano"?

Il 25 aprile e la sovranità di Paolo Desogus Il 25 aprile e la sovranità

Il 25 aprile e la sovranità

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi di Geraldina Colotti Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Lavoro e vita di Giuseppe Giannini Lavoro e vita

Lavoro e vita

La Festa ai Lavoratori di Gilberto Trombetta La Festa ai Lavoratori

La Festa ai Lavoratori

Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace di Michelangelo Severgnini Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace

Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti