Chi è che minaccia? Caccia russo MiG-29 intercetta velivolo norvegese che tentava di violare il confine

Chi è che minaccia? Caccia russo MiG-29 intercetta velivolo norvegese che tentava di violare il confine

I nostri articoli saranno gratuiti per sempre. Il tuo contributo fa la differenza: preserva la libera informazione. L'ANTIDIPLOMATICO SEI ANCHE TU!

 

Un caccia russo MiG-29 della Flotta del Nord è stato fatto alzare in volo per scortare un velivolo da ricognizione norvegese Orion che si avvicinava al confine russo sul Mare di Barents, ha riferito martedì il Centro di controllo della difesa nazionale russo.

 

Secondo il centro, i sistemi di controllo dello spazio aereo russo hanno rilevato un bersaglio aereo sulle acque neutre del Mare di Barents in avvicinamento al confine di Stato della Russia. "Un caccia MiG-29 delle forze di allarme di reazione rapida della difesa aerea della flotta settentrionale è stato richiamato per intercettare gli obiettivi", ha detto il centro. "L'equipaggio del caccia russo si è avvicinato al bersaglio aereo a distanza di sicurezza, lo ha identificato come un aereo da ricognizione P-3C Orion dell'aeronautica norvegese e lo ha scortato sul mare di Barents".

 

Il confine russo non è stato violato. Dopo che l'aereo norvegese si è allontanato dal confine di Stato della Russia, il caccia russo è tornato sano e salvo al suo aeroporto di origine.

 

"L'intero volo del caccia russo MiG-29 è proceduto nel rigoroso rispetto delle regole internazionali sull'uso dello spazio aereo", ha sottolineato il centro.

 

Si tratta del quarto episodio del genere nel Mare di Barents negli ultimi due giorni. Lunedì, il centro ha riferito che un caccia russo MiG-31 della flotta settentrionale russa aveva intercettato un aereo da pattugliamento norvegese Orion. A parte questo, i caccia MiG-29 scortavano aerei da ricognizione britannici R.1 Sentinel e RC-135.

 

Inoltre, la scorsa settimana, i caccia russi MiG-31 sono stati fatti decollare per scortare gli aerei norvegesi Orion sul Mare di Barents tre volte.

 

Il 5 settembre, il ministro della Difesa russo Sergei Shoigu ha dichiarato che l'attività di ricognizione della NATO vicino ai confini aerei della Russia è aumentata di oltre il 30% rispetto all'anno precedente. Pertanto, nelle sue parole, sono stati segnalati 87 di questi voli nell'agosto 2019, mentre nell'agosto 2020 erano circa 120.

 

Sentiamo quasi quotidianamente biasimare o accusare la Russia per la sua ostilità nei confronti dell’Occidente. Ma queste provocazioni come sono classificate dai nostri media? Normali attività? Chi minaccia chi?

Potrebbe anche interessarti

Vincoli esterni (e quelli interni) di Paolo Desogus Vincoli esterni (e quelli interni)

Vincoli esterni (e quelli interni)

Nuova strage di operai a Chieti: le fabbriche tossiche vanno chiuse! di Giorgio Cremaschi Nuova strage di operai a Chieti: le fabbriche tossiche vanno chiuse!

Nuova strage di operai a Chieti: le fabbriche tossiche vanno chiuse!

I media "liberi" e lo sdoganamento del nazismo al Parlamento canadese di Marinella Mondaini I media "liberi" e lo sdoganamento del nazismo al Parlamento canadese

I media "liberi" e lo sdoganamento del nazismo al Parlamento canadese

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?   di Bruno Guigue Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri di Savino Balzano L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

IL SOVRANISMO COSTITUZIONALE SPIEGATO FACILE DA LELIO BASSO di Gilberto Trombetta IL SOVRANISMO COSTITUZIONALE SPIEGATO FACILE DA LELIO BASSO

IL SOVRANISMO COSTITUZIONALE SPIEGATO FACILE DA LELIO BASSO

È NATO PRIMA IL MIGRANTE O IL TRAFFICANTE? di Michelangelo Severgnini È NATO PRIMA IL MIGRANTE O IL TRAFFICANTE?

È NATO PRIMA IL MIGRANTE O IL TRAFFICANTE?

Lotta di classe in Italia? Una pennellata degli ultimi 50 anni di Pasquale Cicalese Lotta di classe in Italia? Una pennellata degli ultimi 50 anni

Lotta di classe in Italia? Una pennellata degli ultimi 50 anni

Giacarta può essere sconfitta? di Federico Greco Giacarta può essere sconfitta?

Giacarta può essere sconfitta?

Le varie previsioni sul futuro di Damiano Mazzotti Le varie previsioni sul futuro

Le varie previsioni sul futuro