Burkina Faso: l’AES sotto attacco degli imperialisti

4702
Burkina Faso: l’AES sotto attacco degli imperialisti

Durante una cerimonia nazionale a Ouagadougou, il presidente ad interim del Burkina Faso, il Capitano Ibrahim Traoré, ha denunciato i tentativi di potenze straniere di sabotare l'Alleanza degli Stati del Sahel (AES), spingendo uno dei tre membri — Burkina Faso, Mali e Niger — a tradire gli altri. L’AES, nata nel settembre 2023 dopo l’espulsione delle truppe francesi, si propone come un patto di difesa e cooperazione contro l’influenza occidentale, in particolare quella francese, e come alternativa alla CEDEAO, accusata di servire interessi neocoloniali.

Secondo Traoré, gli “imperialisti” cercano quotidianamente di dividere l’Alleanza. Ha inoltre avvertito che tali pressioni sono motivate dalla ricchezza naturale ancora non sfruttata del Sahel, obiettivo strategico dell’Occidente. Nelle ultime settimane, anche Niger e Burkina Faso hanno accusato Francia e Ucraina di sostenere gruppi terroristici per destabilizzare i governi militari della regione.

Il generale nigerino Tchiani ha parlato di operazioni francesi con ribelli al confine, mentre Kiev è sospettata di fornire addestramento e armi a jihadisti attivi da oltre un decennio in Mali. Traoré ha ribadito l'importanza di resistere, affermando: “Dobbiamo esserne pienamente consapevoli e continuare a lottare”.

Tratto dalla newsletter quotidiana de l'AntiDiplomatico dedicata ai nostri abbonati

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La Gaza di Blair di Loretta Napoleoni La Gaza di Blair

La Gaza di Blair

I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou   Una finestra aperta I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou

I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou

"Bar di lusso" e "bella vita": le vergognose fake news su Gaza di Francesco Santoianni "Bar di lusso" e "bella vita": le vergognose fake news su Gaza

"Bar di lusso" e "bella vita": le vergognose fake news su Gaza

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente di Francesco Erspamer  Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Ponte sullo stretto e questione meridionale di Paolo Desogus Ponte sullo stretto e questione meridionale

Ponte sullo stretto e questione meridionale

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

"Bufera" su Woody Allen. Ma avete ascoltato le sue parole? di Marinella Mondaini "Bufera" su Woody Allen. Ma avete ascoltato le sue parole?

"Bufera" su Woody Allen. Ma avete ascoltato le sue parole?

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Una necessità  irrinunciabile: nuovi partiti  socialisti di Michele Blanco Una necessità  irrinunciabile: nuovi partiti  socialisti

Una necessità irrinunciabile: nuovi partiti socialisti

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti