Blackout in Francia: 160.000 case e il Festival di Cannes al buio

926
Blackout in Francia: 160.000 case e il Festival di Cannes al buio

Gran parte del dipartimento francese delle Alpi Marittime, nel sud-est del paese, è rimasto senza elettricità a causa della caduta di un palo su una linea ad alta tensione. Oltre a lasciare al buio 160.000 famiglie, secondo le stime del gestore di rete RTE, il blackout ha interessato anche il Festival del Cinema di Cannes.

La città ha perso la corrente elettrica poco prima della cerimonia di premiazione, oscurando le sale di proiezione. Un giornalista di Le Parisien si trovava nel bel mezzo di una proiezione quando tutto si è spento. Grazie a un generatore, le proiezioni sono riprese, mentre gli organizzatori assicurano che la chiusura del festival non subirà conseguenze.

"Le squadre di RTE e Enedis stanno lavorando per ripristinare il servizio il prima possibile. RTE si scusa per i disagi", ha comunicato il gestore su X, precisando che i problemi persistono dalle 10 del mattino.

Prima del crollo del palo, la rete era già stata colpita da un incendio scoppiato all'alba di venerdì in una sottostazione ad alta tensione nel dipartimento del Var.

Si tratta del secondo blackout in Europa questa settimana, dopo l'interruzione delle telecomunicazioni in diverse regioni spagnole

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo? di Giuseppe Masala Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo?

Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo?

Libia, la propaganda Ong a "Presa Diretta" di Michelangelo Severgnini Libia, la propaganda Ong a "Presa Diretta"

Libia, la propaganda Ong a "Presa Diretta"

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo di Francesco Erspamer  Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici di Paolo Desogus La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Svelato il piano per reclutare mercenari stranieri per Kiev di Marinella Mondaini Svelato il piano per reclutare mercenari stranieri per Kiev

Svelato il piano per reclutare mercenari stranieri per Kiev

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

 Italia, povertà da record di Michele Blanco  Italia, povertà da record

Italia, povertà da record

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti