Biden dice di non essere ancora pronto per i colloqui con Putin

1219
Biden dice di non essere ancora pronto per i colloqui con Putin

Il Presidente degli Stati Uniti Joe Biden ha dichiarato di non essere pronto a intraprendere una conversazione diretta con il suo omologo russo Vladimir Putin, aggiungendo di non vedere alcuna ragione pratica per farlo in questo momento.

"Non ho alcuna buona ragione per parlare con Putin in questo momento", ha detto ai giornalisti durante la conferenza stampa post vertice NATO a Washington. "Non c'è molto che lui [Putin] sia disposto a fare in termini di accomodamento di qualsiasi cambiamento nel suo comportamento".

"Non c'è nessun leader mondiale con cui non sia disposto a trattare, ma <...> il punto è se Putin è pronto a parlare. Non sono pronto a parlare con Putin se Putin non è pronto a cambiare il suo comportamento", ha affermato il Presidente degli Stati Uniti.

Tuttavia, poco dopo ha affermato che sarebbe pronto a parlare con il presidente russo, se quest'ultimo avviasse la telefonata.

"Penso di essere pronto a parlare con qualsiasi leader che voglia parlare, anche se Putin mi chiamasse e volesse parlare", ha detto Biden.

"L'ultima volta che ho parlato con Putin stavo cercando di convincerlo a sottoscrivere un accordo sul controllo degli armamenti, relativo alle armi nucleari nello spazio", ha aggiunto il leader statunitense, senza precisare quando si sia svolta esattamente la conversazione.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La Cina, la guerra tecnologica con gli USA e la resa del WSJ di Giuseppe Masala La Cina, la guerra tecnologica con gli USA e la resa del WSJ

La Cina, la guerra tecnologica con gli USA e la resa del WSJ

Francesco Erspamer - Che ce ne facciamo di questa finta destra? di Francesco Erspamer  Francesco Erspamer - Che ce ne facciamo di questa finta destra?

Francesco Erspamer - Che ce ne facciamo di questa finta destra?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Il PD e i tre tipi di complici dei crimini di Israele di Giorgio Cremaschi Il PD e i tre tipi di complici dei crimini di Israele

Il PD e i tre tipi di complici dei crimini di Israele

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti