Attentato a Istanbul. Il ministro degli interni turco critica le condoglianze Usa

5218
Attentato a Istanbul. Il ministro degli interni turco critica le condoglianze Usa

 

Il ministro degli Interni turco Soumeylan Soylu ha aspramente criticato le condoglianze ufficiali degli Stati Uniti in relazione all'attacco terroristico di Istanbul di domenica, osservando che una risposta al riguardo seguirà nel prossimo futuro.


“Ritengo che le condoglianze espresse oggi dagli Stati Uniti possano essere valutate come se l'assassino fosse uno dei primi a giungere sul luogo dell'attacco. La risposta a questo messaggio sarà molto chiara, spero, in un futuro molto prossimo", ha citato le parole del ministro turco la A-khaber TV.

Il capo del ministero dell'Interno turco, che tra l'altro non ha reso noto il testo delle condoglianze USA così sgradito, ha promesso "di rispondere molto presto per il dolore vissuto nella regione di Beyoglu" :

“Ripeto, la risposta a chi ci ha causato questo dolore sarà molte volte più forte di quella che abbiamo vissuto. Sappiamo quale messaggio vogliono inviarci con un perfetto atto di violenza. Abbiamo capito, che nessuno si preoccupi delle ritorsioni", ha detto.

L'uomo che ha piazzato la bomba sulla famosa strada turistica Istiklal di Istanbul è stato arrestato. Presumibilmente è coinvolto nel Partito dei lavoratori del Kurdistan (PKK), che le autorità turche considerano un gruppo terroristico. L'esplosione è avvenuta il 13 novembre nella principale via pedonale della città di Istanbul, Istiklal Caddesi, uno dei percorsi a piedi più popolari tra i turisti, dove ci sono un gran numero di caffè e negozi. E dove si trova anche il consolato russo.

Il presidente turco Recep Tayyip Erdogan ha detto che sei persone sono rimaste uccise e ha definito l'incidente un "attacco traditore", promettendo che gli autori sarebbero stati puniti.

Marinella Mondaini

Marinella Mondaini

Scrittrice, giornalista, traduttrice. Vive e lavora a Mosca

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

"I nuovi mostri" - Roger Waters "I nuovi mostri" - Roger Waters

"I nuovi mostri" - Roger Waters

Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA di Fabrizio Verde Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA

Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina di Giuseppe Masala Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE   Una finestra aperta La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE

La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra... di Francesco Santoianni Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Ma che c'entra La Russa con Pasolini? di Paolo Desogus Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo di Alessandro Mariani Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La sinistra, l'America, e l'Occidente di Giuseppe Giannini La sinistra, l'America, e l'Occidente

La sinistra, l'America, e l'Occidente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire di Michele Blanco La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

L'orrore e' il capitalismo di Giorgio Cremaschi L'orrore e' il capitalismo

L'orrore e' il capitalismo

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti