Attacchi USA allo Yemen: 38 morti e 102 feriti

2200
Attacchi USA allo Yemen: 38 morti e 102 feriti

 

Gli attacchi aerei degli Stati Uniti sul porto petrolifero di Ras Isa in Yemen hanno ucciso almeno 38 persone in quello che è uno degli attacchi più letali mai perpetrati dalle forze statunitensi nel Paese, secondo quanto riportato dall’emittente locale Al Masirah.

Il media yemenita ha precisato che nei raid aerei statunitensi almeno 102 persone sono state ferite, citando l'ufficio sanitario di Hodeidah del Paese arabo.

Il Comando centrale degli Stati Uniti (CENTCOM) ha affermato che gli attacchi aerei avevano lo scopo di tagliare i finanziamenti e le risorse agli Houthi.

"L'obiettivo di questi attacchi era quello di indebolire la fonte di potere economico degli Houthi, che continuano a sfruttare e a infliggere grandi sofferenze ai loro connazionali", si legge in un post di CENTCOM sui social media.

Il Pentagono non ha risposto, al momento, in merito al crescente numero delle vittime.

Il corrispondente di Al Jazeera, Mohammad Al-Attab, ha spiegato che gli attacchi aerei statunitensi hanno colpito diverse zone, ma che la maggior parte si è concentrata nei pressi della struttura portuale.

 
 
 
 
 
Visualizza questo post su Instagram
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Un post condiviso da ???????? ??? ??? ?????? | Eye on Palestine (@eye.on.palestine)

"I primi quattro raid aerei sono stati effettuati mentre la gente era ancora al lavoro", ha raccontato Al-Attab. I raid aerei hanno colto di sorpresa i dipendenti, ha aggiunto, compresi gli autisti dei camion che si trovavano sul posto in quel momento.

L'attacco degli Stati Uniti ha suscitato ampie condanne in tutto lo Yemen a causa delle vittime civili e dell'importanza strategica di Ras Isa, ha affermato anche Al-Attab.

Circa il 70 percento delle importazioni dello Yemen e l'80 percento dei suoi aiuti umanitari passano attraverso i porti di Ras Isa, Hodeidah e as-Salif.

L'attacco statunitense della scorsa notte è stato uno dei più letali da quando Washington ha  lanciato raid aerei contro gli Houthi, nella loro più grande operazione militare in Medio Oriente da quando il presidente degli Stati Uniti Donald Trump è entrato in carica a gennaio. A marzo, due giorni di attacchi statunitensi hanno ucciso più di 50 persone, hanno denunciato i funzionari yemeniti.

Secondo il Programma delle Nazioni Unite per lo sviluppo, Ras Isa ospita un oleodotto e un porto che rappresentano "infrastrutture critiche e insostituibili" nello Yemen.

Un corrispondente della TV Al Masirah ha dichiarato che membri della forza di protezione civile e della Mezzaluna Rossa yemenita sono stati inviati sul posto per fornire assistenza medica e spegnere gli incendi.

Il rappresentante degli Houthi Mohammed Nasser al-Atifi ha dichiarato al notiziario che "i crimini del nemico americano" non scoraggeranno il popolo yemenita dal sostenere Gaza, ma "anzi, rafforzeranno la loro fermezza e resilienza".

Venerdì mattina, poche ore dopo il devastante attacco statunitense, l'esercito israeliano ha dichiarato di aver intercettato un missile lanciato dallo Yemen.

Da novembre 2023, gli Houthi avrebbero lanciato più di 100 attacchi contro imbarcazioni ritenute collegate a Israele come risposta alla guerra genocida di Israele contro Gaza.

———————

GAZA HA BISOGNO DI TUTTI NOI: PROPRIO IN QUESTO MOMENTO

SCOPRI COME

GAZZELLA ONLUS SOSTIENE OGNI GIORNO LA POPOLAZIONE DI GAZA

l'AntiDiplomatico è in prima linea nel sostenere attivamente tutti i progetti di Gazzella Onlus a Gaza

Acquistando "Il racconto di Suaad" - prigioniera palestinese - (Edizioni Q in collaborazione con LAD edizioni) sosterrete i  prossimi progetti di "Gazzella" per la popolazione di Gaza: https://ladedizioni.it/prodotto/2091/

LA RESISTENZA DEL POPOLO PALESTINESE E' UNO DEGLI ULTIMI BARLUMI DI LUCE PER L'UMANITA': AIUTA A FARLA RISPLENDERE SEMPRE PIU' FORTE!

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri di Loretta Napoleoni La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La silenziosa disfatta dell'industria militare francese di Giuseppe Masala La silenziosa disfatta dell'industria militare francese

La silenziosa disfatta dell'industria militare francese

I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google di Francesco Santoianni I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google

I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America? di Raffaella Milandri Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Papa "americano"? di Francesco Erspamer  Papa "americano"?

Papa "americano"?

Il 25 aprile e la sovranità di Paolo Desogus Il 25 aprile e la sovranità

Il 25 aprile e la sovranità

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi di Geraldina Colotti Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Lavoro e vita di Giuseppe Giannini Lavoro e vita

Lavoro e vita

La Festa ai Lavoratori di Gilberto Trombetta La Festa ai Lavoratori

La Festa ai Lavoratori

Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace di Michelangelo Severgnini Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace

Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti