Attacchi missilistici di Kiev contro postazioni civili di due città russe. Morti e feriti

6234
Attacchi missilistici di Kiev contro postazioni civili di due città russe. Morti e feriti

Da questa mattina vi stiamo riportando sul nostro canale Telegram dei bombardamenti ucraini sulla popolazione civile della città russa di Belgogrod.

Il ministero della Difesa russo con una conferenza stampa del suo portavoce ha confermato la notizia, aggiungendo come una seconda città al confine, Kursk, sia stata oggetto di attacchi deliberati su postazioni civili.

Con missili Tochka-U e droni Tu-143, Kiev ha attaccato edifici civili delle città russe di Kursk e Belgorod.

Dal ministero hanno specificato che i missili erano caricati con munizioni a grappolo.

"Questo attacco missilistico è stato deliberatamente pianificato ed è stato perpetrato contro la popolazione civile delle città russe", ha affermato il portavoce del ministero.

I sistemi di difesa aerea hanno intercettato tutti i missili balistici Tochka-U "lanciati dai nazionalisti ucraini contro Belgorod" in aria. "A seguito dell'impatto con i missili ucraini, i resti di uno di loro è caduto su una casa in città", si legge nella nota. Inoltre, la difesa antiaerea ha abbattuto due droni ucraini "caricati di esplosivo", mentre si stavano avvicinando alla città di Kursk.

Da parte sua, il governatore della provincia di Belgorod, Viacheslav Gladkov, ha riferito che "parzialmente distrutto, uno dei missili è caduto in una zona residenziale [di Belgorod] ed è esploso, provocando danni".

"C'è distruzione diffusa, feriti e morti", ha detto, specificando che quattro persone - un cittadino russo e tre ucraini - sono morte e altre quattro sono rimaste ferite, incluso un bambino. Ha anche sottolineato che, a seguito dell'attacco, nella regione sono stati colpiti 21 condomini e 40 abitazioni private.

Román Starovoit, governatore della provincia di Kursk, ha riferito che i sistemi di difesa antiaerea hanno abbattuto sabato notte due droni Strizh ucraini, che si stavano avvicinando alla città.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti